608. Pasta Maddalena

608. Pasta Maddalena

Zucchero, grammi 130. Farina fine, grammi 80. Burro, grammi 30. Rossi d'uovo, N. 4. Chiare, N. 3. Una presa di bicarbonato di soda. Odore di scorza di limone. Lavorate prima i rossi d'uovo collo zucchero, e quando saranno diventati biancastri, aggiungete la farina e lavorate ancora per più di un quarto d'ora. Unite al composto il burro liquefatto se è d'inverno, e per ultimo le chiare montate. La farina asciugatela al fuoco, o al sole, se d'estate. A questa pasta potete dare forme diverse, ma tenetela sempre sottile e di poco volume. Si usa metterla in degli stampini lavorati, unti col burro e infarinati, oppure in teglia alla grossezza di un dito scarso, tagliandola dopo in forma di mandorle che spolverizzerete di zucchero a velo. Potete anche farla della grossezza di mezzo dito e appiccicare insieme le mandorle a due per due con conserve di frutta.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Tigelle modenesi

Antipasto


1. In una ciotola grande, mescolare le due farine, il sale e lo zucchero.

2. Sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida e aggiungerlo alle farine. Mescolare bene fino ad ottenere...

LEGGI

Riso freddo esotico

Antipasto

1. Cuocere il riso basmati in acqua bollente salata per circa 12 minuti, poi scolarlo e raffreddarlo sotto acqua corrente.
2. Tagliare a cubetti il mango, l'avocado e il peperone rosso, e affetta...

LEGGI

Mini muffin agli spinaci e caprino

Antipasto


1. Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia per muffin con 12 stampini.

2. Lavare gli spinaci e tagliarli finemente.

3. In una ciotola, sbattere le uova con il caprin...

LEGGI

Pizza rustica pesto e pomodorini

Antipasto

1. In una ciotola grande, mescolare la farina e il sale.
2. Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e aggiungere alla farina.
3. Impastare fino a quando la pasta diventa liscia ed elastica.<...

LEGGI