588. Pasta genovese

588. Pasta genovese

Zucchero, grammi 200. Burro, grammi 150. Farina di patate, grammi 170. Farina di grano, grammi 110. Rossi d'uovo, N. 12. Chiare, N. 7. Odore di scorza di limone. Si lavorano primieramente ben bene in una catinella i rossi d'uovo col burro e lo zucchero, poi si aggiungono le due farine e quando queste avranno avuto mezz'ora circa di lavorazione, si versano nel composto le chiare montate. Mandate al forno la pasta in una teglia di rame preparata al solito con una untatina di burro e infarinata. Tenetela all'altezza di un dito circa, tagliatela a mandorle quando è cotta e spolverizzatela di zucchero a velo.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Parmigiana in padella

Secondo

1. Tagliare le melanzane a fette sottili e salarle. Lasciarle riposare per circa 30 minuti per far uscire l'acqua in eccesso.
2. In una padella, far rosolare lo spicchio d'aglio con un filo d'oli...

LEGGI

Coratelle d'agnello alla genovese

Secondo

1. Pulire e tagliare a pezzi la cipolla, la carota e il sedano.
2. In una padella, far rosolare l'aglio e il rosmarino nell'olio extravergine di oliva.
3. Aggiungere le verdure e farle appass...

LEGGI

Sgombro con cime di rapa e nocciole

Secondo


1. Pulire gli sgombri, eliminare le interiora e le lische, quindi lavarli e asciugarli bene.

2. Tostare le nocciole in una padella antiaderente per qualche minuto, poi tritarle grossola...

LEGGI

Frittata ripiena

Secondo


1. Tagliare a cubetti la cipolla, la zucchina e il peperone.
2. In una padella antiaderente, far soffriggere la cipolla con un filo d'olio.
3. Aggiungere la zucchina e il peperone e far ...

LEGGI