48. Passatelli di semolino

48. Passatelli di semolino

Semolino di grana fine, grammi 150. Parmigiano grattato, grammi 30. Latte, decilitri 6. Uova, due intere e due rossi. Sale, odore di noce moscata e scorza di limone. Cuocete il semolino nel latte, e se vedete che non riesca ben sodo, aggiungetene un altro pizzico. Salatelo quando è cotto ed aspettate che abbia perduto il calore per gettarvi le uova e il resto. Ponete il composto nella siringa con uno stampino a buchi rotondi piuttosto larghi, e spingetelo nel brodo bollente, tenendo la siringa perpendicolare e fatelo bollire finchè i passatelli siensi assodati. Questa dose potrà bastare per sei o sette persone.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Torta salata tricolore

Secondo


1. Preriscaldare il forno a 180°C.
2. Lavare gli spinaci e cuocerli in padella con un filo d'olio per qualche minuto, fino a quando saranno appassiti. Scolarli e lasciarli raffreddare.
...

LEGGI

Bistecca alla fiorentina

Secondo


1. Accendere la griglia e farla scaldare bene.

2. Prendere la bistecca e adagiarla sulla griglia calda.

3. Cuocere la bistecca per 5-7 minuti per lato, a seconda dello spessore...

LEGGI

Curry verde di gamberi

Secondo

1. Pulire i gamberi e metterli da parte.
2. Tritare finemente la cipolla, l'aglio, il peperone verde e il peperoncino verde.
3. In una padella, scaldare l'olio di cocco e aggiungere la cipoll...

LEGGI

Filetto di salmone croccante con salsa Chardonnay

Secondo

1. In una ciotola, sbattere le uova con sale e pepe.
2. In un'altra ciotola, mescolare il pangrattato con la farina.
3. Passare i filetti di salmone prima nell'uovo e poi nella miscela di pan...

LEGGI