94. Pappardelle col sugo di coniglio

94. Pappardelle col sugo di coniglio

Dopo aver lavato il coniglio, tagliatelo a pezzi più grossi di quello da friggere e mettetelo al fuoco in una cazzaruola per fargli far l'acqua che poi scolerete; quando sarà bene asciutto gettateci un pezzetto di burro, un poco d'olio e un battuto tritato fine e composto del fegato dell'animale, di un pezzetto di carnesecca e di tutti gli odori, cioè: cipolla, sedano, carota e prezzemolo. Conditelo con sale e pepe. Rimuovetelo spesso e quando sarà rosolato bagnatelo con acqua e sugo di pomodoro, o conserva, per tirarlo a cottura, aggiungendo per ultimo un altro poco di burro. Servitevi del sugo per condire con questo e con parmigiano una minestra di pappardelle o di strisce, e mandate in tavola per secondo piatto il coniglio con alcun poco del suo intinto. Se non volete condir la minestra non occorre nel battuto la carnesecca.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

U' funnateglie

Secondo

1. In una padella, soffriggere la cipolla tritata con l'olio extravergine d'oliva.
2. Aggiungere l'aglio tritato e il peperoncino e farli rosolare per qualche minuto.
3. Aggiungere i pomodori...

LEGGI

Insalata tiepida di pollo

Secondo

1. Inizia cuocendo il petto di pollo in una padella con un filo d'olio per circa 10 minuti, finché non sarà ben cotto. Lascia raffreddare e taglia a cubetti.
2. Taglia i peperoni a cubetti e la...

LEGGI

Salmone croccante

Secondo


1. In una ciotola, sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe.

2. In un'altra ciotola, mescolate il pangrattato con la farina.

3. Prendete i filetti di salmone e tagliateli...

LEGGI

Salmone glassato al miele

Secondo

1. In una ciotola, mescolare il miele, la salsa di soia, lo zenzero, l'aglio e l'olio di sesamo.
2. Disporre i filetti di salmone su una teglia rivestita di carta forno e spennellare la marinata ...

LEGGI