11. Panata

11. Panata

Questa minestra, con cui si solennizza in Romagna la Pasqua d'uovo, è colà chiamata _tridura_, parola della quale si è perduto in Toscana il significato, ma che era in uso al principio del secolo XIV, come apparisce da un'antica pergamena in cui si accenna a una funzione di riconoscimento di patronato, che consisteva nell'inviare ogni anno alla casa de' frati di Settimo posta in Cafaggiolo (Firenze) un catino nuovo di legno pieno di _tridura_ e sopra al medesimo alcune verghe di legno per sostenere dieci libbre di carne di porco guarnita d'alloro. Tutto s'invecchia e si trasforma nel mondo, anche le lingue e le parole; non però gli elementi di cui le cose si compongono, i quali, per questa minestra sono: Pane del giorno avanti, grattato, non pestato, gr. 130. Uova, N. 4. Cacio parmigiano, grammi 50. Odore di noce moscata. Sale, un pizzico. Prendete una cazzaruola larga e formate in essa un composto non tanto sodo con gl'ingredienti suddetti, aggiungendo del pangrattato se occorre. Stemperatelo con brodo caldo, ma non bollente, e lasciatene addietro alquanto per aggiungerlo dopo. Cuocetelo con brace all'ingiro, poco o punto fuoco sotto e con un mestolo, mentre entra in bollore, cercate di radunarlo nel mezzo scostandolo dalle pareti del vaso senza scomporlo. Quando lo vedrete assodato, versatelo nella zuppiera e servitelo. Questa dose può bastare per sei persone. Se la panata è venuta bene la vedrete tutta in grappoli col suo brodo chiaro all'intorno. Piacendovi mista con erbe o con piselli cuocerete queste cose a parte, e le mescolerete nel composto prima di scioglierlo col brodo.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Riso al forno

Piatto unico

1. Inizia preparando il brodo vegetale e lascialo da parte.
2. Trita finemente la cipolla, la carota e il sedano e falli soffriggere in una padella con il burro.
3. Aggiungi il riso e falli t...

LEGGI

Torta rustica di minestrone

Piatto unico


1. Iniziamo preparando la pasta frolla: in una ciotola mescoliamo la farina con il burro freddo a pezzetti, l'uovo e il sale. Impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo, avvolgiamolo nella...

LEGGI

Insalata di farro invernale

Piatto unico


1. Inizia cuocendo il farro in acqua bollente salata per circa 20 minuti, fino a quando risulta morbido ma al dente. Scolalo e lascialo raffreddare.

2. Nel frattempo, taglia a cubetti l...

LEGGI

Sformato di patate zucchine e salsiccia

Piatto unico

1. Pelate le patate, tagliatele a cubetti e lessatele in acqua salata per circa 20 minuti.
2. Lavate le zucchine, tagliatele a rondelle e saltatele in padella con un filo d'olio per 5 minuti.
...

LEGGI