358. Osso buco

358. Osso buco

Questo è un piatto che bisogna lasciarlo fare ai Milanesi, essendo una specialità della cucina lombarda. intendo quindi descriverlo senza pretensione alcuna, nel timore di essere canzonato. È l'_osso buco_ un pezzo d'osso muscoloso e bucato dell'estremità della coscia o della spalla della vitella di latte, il quale si cuoce in umido in modo che riesca delicato e gustoso. Mettetene al fuoco tanti pezzi quante sono le persone che dovranno mangiarlo, sopra a un battuto crudo e tritato di cipolla, sedano, carota e un pezzo di burro; conditelo con sale e pepe. Quando avrà preso sapore aggiungete un altro pezzetto di burro intriso nella farina per dargli colore e per legare il sugo e tiratelo a cottura con acqua e sugo di pomodoro o conserva. Il sugo passatelo, digrassatelo e rimesso al fuoco, dategli odore con buccia di limone tagliata a pezzettini, unendovi un pizzico di prezzemolo tritato prima di levarlo dal fuoco.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Zeppole al cioccolato

Dolce


1. In una pentola, portare a ebollizione l'acqua con il burro e il sale.
2. Aggiungere la farina tutta in una volta e mescolare energicamente con un cucchiaio di legno fino a quando l'impast...

LEGGI

Dolcetti di cioccolato alle nocciole

Dolce


1. In una ciotola, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria insieme al burro.

2. In un'altra ciotola, sbattere l'uovo con lo zucchero a velo e il sale.

3. Aggiungere la f...

LEGGI

Gelati anni 80

Dolce

1. In una ciotola, mescolare il latte, la panna, lo zucchero e la vanillina fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto.
2. Lavare le fragole e rimuovere il picciolo. Tagliarle a pez...

LEGGI

Crostata senza glutine

Dolce

1. In una ciotola, mescolare la farina di riso, la fecola di patate, lo zucchero e il lievito per dolci.
2. Aggiungere il burro freddo a pezzetti e lavorare con le mani fino ad ottenere un compos...

LEGGI