729. Orzata

729. Orzata

Mandorle dolci con 10 o 12 amare, grammi 200. Acqua, grammi 600. Zucchero bianco, fine, grammi 800. Acqua di fior d'arancio, due cucchiaiate. Sbucciate le mandorle e pestatele nel mortaio, bagnandole ogni tanto coll'acqua di fior d'arancio. Allorchè saranno ridotte a pasta impalpabile, scioglietele con un terzo della detta acqua e passatene il sugo da un canovaccio strizzandolo bene. Rimettete nel mortaio la pasta asciutta rimasta nel canovaccio, macinatela col pestello; poi scioglietela con un altro terzo dell'acqua e passatene il sugo. Ripetete la stessa operazione per la terza volta, mettete al fuoco tutto il liquido ottenuto, e quando sarà ben caldo versate lo zucchero, rimestatelo e fatelo bollire per venti minuti circa. Diaccio che sia, imbottigliatelo e conservatelo in luogo fresco. Se fatta in questo modo, vedrete che l'orzata non fermenta e potrete conservarla a lungo, ma però non quanto i siroppi di frutta. Oltre a ciò viene di tale sostanza che pochissima, sciolta in un bicchier d'acqua, basta per ottenere una bibita eccellente e rinfrescante. Fatta coi semi di popone, viene anche più delicata.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Zuppa di lumache alla meranese

Primo

1. In una pentola capiente, far soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente con l'olio extravergine di oliva.
2. Aggiungere le lumache, l'aglio, l'alloro, il timo e il rosmari...

LEGGI

Orecchiette fresche con crema di asparagi

Primo

1. Pulire gli asparagi eliminando la parte legnosa e tagliarli a pezzetti.
2. In una padella far soffriggere la cipolla e l'aglio tritati con un filo d'olio.
3. Aggiungere gli asparagi e farl...

LEGGI

Spaghetti aglio olio e peperoncino con la ricotta

Primo


1. Iniziate portando a bollore una pentola d'acqua salata per cuocere gli spaghetti.

2. Nel frattempo, pelate gli spicchi d'aglio e tagliateli a fettine sottili. Lavate il peperoncino, ...

LEGGI

Zuppa di trippa e porcini

Primo


1. Iniziate la preparazione della zuppa di trippa e porcini pulendo accuratamente la trippa e tagliandola a strisce sottili.

2. In una pentola capiente, fate soffriggere la cipolla, l'a...

LEGGI