786. Olive in salamoia

786. Olive in salamoia

Ci saranno forse metodi più recenti e migliori per fare le olive in salamoia; ma quello che qui vi offro è praticato in Romagna con ottimo risultato. Eccovi le proporzioni per ogni chilogrammo di olive: Cenere, chilogrammi 1. Calce viva, grammi 80. Sale, grammi 80. Acqua per la salamoia, decilitri 8. Si dice _viva_ la calce quando, dopo averla leggermente bagnata coll'acqua, in forza di un'azione chimica, si screpola, si riscalda, fuma, si gonfia e cade in polvere. È in quest'ultimo suo stato che dovete adoperarla mescolandola alla cenere, poi coll'acqua formatene una poltiglia nè troppo densa, nè troppo liquida. In essa immergete le olive in modo che, con qualche cosa che le prema, restino tutte coperte e tenetecele dalle dodici alle quattordici ore, cioè fino a tanto che si saranno rese alquanto morbide e perciò guardatele spesso tastandole. Alcuni osservano se la polpa si distacca dal nocciolo; ma questa è una norma talvolta fallace. Levatele dalla poltiglia, lavatele a molte acque e lasciatele nell'acqua fresca quattro o cinque giorni, ossia finchè non renderanno l'acqua chiara perdendo l'amaro, cambiando l'acqua tre volte al giorno. Quando saranno arrivate al punto, mettete al fuoco gli otto decilitri di acqua col detto sale e con diversi pezzetti di grossi gambi di finocchio selvatico, fate bollire per alcuni minuti e con questa salamoia, versata fredda, conservate le olive in vaso di vetro o in uno di terra invetriata. La calce per bagnarla meglio immergetela con una mano per un momento (cinque o sei secondi di minuto bastano) nell'acqua e ponetela sopra a un foglio di carta.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Rombo con le patate

Secondo

1. Pelare le patate e tagliarle a cubetti. Metterle in una pentola con acqua salata e farle cuocere per circa 15 minuti, finché saranno morbide.
2. In una padella, far rosolare lo spicchio d'agl...

LEGGI

Gamberoni alla busara

Secondo

1. In una padella capiente, far soffriggere l'aglio e la cipolla tritati finemente con un filo d'olio extravergine d'oliva.
2. Aggiungere i pomodori pelati e il peperoncino piccante, lasciando cu...

LEGGI

Sheh Mashshi Carne speziata con verdure del Kazakistan

Secondo

1. In una pentola capiente, scaldare l'olio vegetale a fuoco medio-alto.
2. Aggiungere le cipolle e l'aglio e cuocere fino a quando le cipolle diventano trasparenti.
3. Aggiungere la carne di...

LEGGI

Uova gratinate

Secondo

1. In una casseruola, sciogliere il burro a fuoco medio.
2. Aggiungere la farina e mescolare bene fino a formare un roux.
3. Aggiungere gradualmente il latte, continuando a mescolare per evit...

LEGGI