16. Minestra di semolino composta II

16. Minestra di semolino composta II

La minestra di semolino fatta nella seguente maniera mi piace più dell'antecedente, ma è questione di gusto. Per ogni uovo: Semolino, grammi 30. Parmigiano grattato, grammi 20. Burro, grammi 20. Sale, una presa. Odore di noce moscata. Il burro scioglietelo al fuoco e, tolto via dal fuoco, versateci sopra il semolino e il parmigiano, sciogliendo bene il composto colle uova. Poi versatelo in una cazzaruola con un foglio imburrato sotto per assodarlo fra due fuochi, badando che non rosoli. Sformato e diaccio che sia, tagliatelo a piccoli dadi o in altro modo, facendolo bollire nel brodo per dieci minuti. Tre uova basteranno per cinque persone.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Sfogliata multigusto al tonno

Antipasto


1. Preriscalda il forno a 180°C.

2. Sbuccia e trita finemente la cipolla. Taglia a cubetti i peperoni.

3. In una padella, fai soffriggere la cipolla con un filo d'olio. Aggiun...

LEGGI

Rotolo di frittata ripieno

Antipasto


1. In una ciotola, sbattere le uova con il latte, il sale e il pepe.

2. Tagliare a cubetti il prosciutto cotto, il formaggio spalmabile, il peperone rosso e la cipolla.

3. In u...

LEGGI

Focaccia pomodorini e olive

Antipasto

1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida insieme allo zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.
2. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad ottenere ...

LEGGI

Millefoglie di cipolla caramellata

Antipasto


1. Tagliare le cipolle a fette sottili e farle stufare in una padella con il burro a fuoco basso per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.

2. Aggiungere lo zucchero di canna e ...

LEGGI