12. Minestra di pangrattato

12. Minestra di pangrattato

I pezzetti di pane avanzato, divenuti secchi, in Toscana si chiamano seccherelli; pestati e stacciati, servono in cucina da pangrattato e si possono anche adoperare per una minestra. Versate questo pangrattato nel brodo, quando bolle, nella stessa proporzione di un semolino. A seconda della quantità, disfate due o più uova nella zuppiera, uniteci una cucchiaiata colma di parmigiano per ogni uovo e versateci la minestra bollente a poco per volta.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Millefoglie alla crema e fragoline di bosco

Dolce


1. Preriscaldare il forno a 200°C.
2. Srotolare la pasta sfoglia e tagliarla in rettangoli di circa 10x15 cm.
3. Disporre i rettangoli di pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta ...

LEGGI

Casetta di pan di zenzero di Halloween

Dolce


1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero di canna, il bicarbonato di sodio, la cannella, lo zenzero, la noce moscata e il sale.

2. Aggiungere il burro freddo a cubetti e lavo...

LEGGI

Torta Paw Patrol

Dolce

1. Preriscaldare il forno a 180°C e imburrare una teglia a cerniera.
2. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
3. Aggiungere le uova, il burro fuso e l'estra...

LEGGI

Mousse al caffe'

Dolce


1. Preparare il caffè e farlo raffreddare completamente.
2. Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma.
3. In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero fin...

LEGGI