12. Minestra di pangrattato

12. Minestra di pangrattato

I pezzetti di pane avanzato, divenuti secchi, in Toscana si chiamano seccherelli; pestati e stacciati, servono in cucina da pangrattato e si possono anche adoperare per una minestra. Versate questo pangrattato nel brodo, quando bolle, nella stessa proporzione di un semolino. A seconda della quantità, disfate due o più uova nella zuppiera, uniteci una cucchiaiata colma di parmigiano per ogni uovo e versateci la minestra bollente a poco per volta.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Cheesecake vegana ai frutti di bosco

Dolce

...

LEGGI

Torta al cocco con Nutella

Dolce

1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il cocco grattugiato e il lievito.
2. Aggiungere le uova e il burro fuso e mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Versar...

LEGGI

Gelato alla gianduia

Dolce


1. In una casseruola, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.

2. In un'altra casseruola, scaldare il latte con la pasta di nocciole e il sale.

3. In una ciotola, sbatte...

LEGGI

Gelato panna e caffe'

Dolce

1. In una ciotola, sbattete i tuorli d'uovo con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
2. Aggiungete il caffè solubile e il pizzico di sale e mescolate bene.
3. ...

LEGGI