19. Minestra di carne passata

19. Minestra di carne passata

Vitella di latte magra, grammi 150. Prosciutto grasso, grammi 25. Parmigiano grattato, grammi 25. Pappa fatta con midolla di pane, acqua e un pezzetto di burro due cucchiaiate. Uova N. 1 Odore di noce moscata Sale quanto basta. Tritate prima la carne e il prosciutto con un coltello a colpo, dopo colla lunetta, poi pestateli nel mortaio e passateli per istaccio. Fatene quindi tutto un impasto coll'uovo e gli altri ingredienti: quando bolle il brodo gettatelo a cucchiaini o passatelo da una siringa per dargli forma graziosa, e dopo una bollitura sufficiente a cuocerlo, servite la minestra. Questa quantità basta per quattro o cinque persone, ma potete farla servire anche per dodici mescolandola in una zuppa. Prendete allora pane finissimo del giorno avanti, tagliatelo a piccoli dadi e rosolatelo in padella alla svelta con molto unto. Quando siete per mandare in tavola ponete il detto pane nella zuppiera e versate sul medesimo la sopra descritta minestra di carne passata.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Torta versata con confettura

Dolce


1. Preriscaldare il forno a 180°C.
2. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
3. Aggiungere il burro fuso e mescolare bene.
4. Aggiung...

LEGGI

Ciambellone al caffe' glassato

Dolce

1. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
2. Aggiungere l'olio di semi di girasole e il caffè espresso, continuando a mescolare.
3. A...

LEGGI

Torta cacao ricotta e pere

Dolce

1. Preriscalda il forno a 180°C e imburra e infarina una teglia da 22 cm di diametro.
2. In una ciotola, setaccia la farina, il cacao e il lievito.
3. In un'altra ciotola, sbatti le uova con...

LEGGI

Biscotti friabili

Dolce

1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
2. Aggiungere il burro freddo a pezzetti e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
3. Aggiungere...

LEGGI