241. Migliaccio di farina gialla I

241. Migliaccio di farina gialla I

Questo è un piatto de' più ordinari, ma non è disgradevole a quelli cui la farina di granturco piace, e non produce acidi allo stomaco. I bambini poi salteranno dall'allegrezza se qualche volta la mamma lo darà loro caldo caldo per colazione nell'inverno. La farina gialla è sempre bene che sia macinata piuttosto grossa. Ponete in un recipiente qualunque quella quantità di farina di cui volete servirvi, salatela bene ed intridetela soda con acqua bollente; quando sarà mescolata in modo che in fondo al vaso non resti farina asciutta, unitevi uva secca o zibibbo in giusta dose; l'uva secca nostrale è preferibile, in certi casi, allo zibibbo perchè conserva un acidetto che le dà grazia. Prendete una teglia di rame e mettetela al fuoco con lardo vergine in abbondanza e, quando questo comincia a grillettare, versate l'impasto, il quale, per averlo intriso consistente, fa d'uopo distendere e pareggiare col mestolo. Poi spalmatene la superficie con un altro poco di lardo e rifioritelo con ciocchettine di ramerino fresco. Cuocetelo al forno o tra due fuochi, fate che rosoli alquanto e sformatelo. Col detto impasto potete anche far frittelle, ma senza ramerino. La miglior farina gialla che io abbia sentito è quella d'Arezzo, ove il granturco viene curato molto e seccato in forno.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Fiocchi di neve

Lievitato

1. In una ciotola, mescolare la farina, il burro freddo a cubetti, lo zucchero a velo e il sale fino ad ottenere un composto sabbioso.
2. Aggiungere l'uovo e impastare fino ad ottenere un impasto...

LEGGI

Focaccia integrale con lievito madre

Lievitato

1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito madre nell'acqua.
2. Aggiungere la farina integrale e il sale e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Aggiungere l'olio extraverg...

LEGGI

Panini soffici ripieni di salsiccia e zucchine

Lievitato


1. Tagliare la cipolla a fettine sottili e la zucchina a cubetti.
2. In una padella, scaldare l'olio d'oliva e aggiungere la cipolla e lo spicchio d'aglio tritato. Far soffriggere per qualch...

LEGGI

Pizzonte

Lievitato


1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida insieme allo zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.

2. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad...

LEGGI