728. Marena da trastullarsi

728. Marena da trastullarsi

La marena più signorile è quella sopra descritta, ma se la desiderate da bere e da mangiare, come usa in alcuni paesi, mescolate in quella precedentemente descritta delle ciliege giulebbate nella proporzione seguente. Ciliege marasche, chilogrammi 1,500. Zucchero finissimo in polvere, chilogrammi 2. Levate i gambi alle ciliege e tenetele al sole per cinque o sei ore. Poi mettetele al fuoco con un pezzetto di cannella e quando avranno buttato una certa quantità di umido, versate in esse lo zucchero, avvertendo di mescolare adagio per conservare le ciliege intere. Quando saranno divenute grinzose ed avranno preso il color bruno levatele e servitevene per l'uso indicato.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Bruschette col cavolo

Antipasto


1. Lavare il cavolo nero e tagliarlo a strisce sottili.
2. In una padella, far rosolare l'aglio in olio extravergine di oliva.
3. Aggiungere il cavolo nero e farlo cuocere per circa 10 m...

LEGGI

Frittata di asparagi selvatici

Antipasto


1. Pulire gli asparagi selvatici eliminando la parte legnosa e lavarli sotto acqua corrente.
2. In una padella antiaderente far rosolare lo spicchio d'aglio con un filo d'olio extravergine d...

LEGGI

Finocchi fritti

Antipasto


1. Pulire i finocchi e tagliarli a fette sottili.

2. In una ciotola, mescolare la farina con un pizzico di sale.

3. In un'altra ciotola, sbattere l'uovo con il latte.

...

LEGGI

Olive alla madrilena

Antipasto


1. Iniziare lavando le olive sotto acqua corrente e scolarle bene.

2. Tritare finemente il peperoncino e l'aglio.

3. In una padella antiaderente, scaldare l'olio d'oliva e aggi...

LEGGI