234. Maccheroni colla balsamella

234. Maccheroni colla balsamella

Prendete maccheroni lunghi alla napoletana e cuoceteli per due terzi nell'acqua salata. Levateli asciutti e rimetteteli al fuoco con un pezzetto di burro e quando l'avranno assorbito aggiungete tanto latte che finisca di cuocerli a moderato calore. Preparate intanto una _balsamella_ come al N. 137 e quando non sarà più a bollore legatela con un rosso d'uovo e poi versatela sui maccheroni insieme con parmigiano grattato in proporzione. Maccheroni così preparati sono molto opportuni per contorno a un pezzo di stracotto o a un pezzo di vitella di latte in fricandò. Potete in questo caso prendere un vassoio che regga al fuoco, collocarvi una forma di latta in mezzo e i maccheroni all'ingiro. Ponete il vassoio nel forno da campagna o sotto a un coperchio di ferro col fuoco sopra, e quando i maccheroni saranno leggermente rosolati, ritirateli dal fuoco e, levata la forma di latta, ponete nel suo posto la carne e serviteli. Potete anche mandarli in tavola separati, ma sempre leggermente rosolati al di sopra per più bellezza; badate che restino sugosi.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Involtini di peperoni alla dauna

Antipasto

1. Lavare i peperoni, tagliarli a metà e privarli dei semi e dei filamenti interni.
2. In una ciotola, mescolare la ricotta con il parmigiano grattugiato, l'uovo, l'aglio tritato, il prezzemolo,...

LEGGI

Capesante con insalata di frutta

Antipasto


1. Iniziate preparando l'insalata di frutta. Sbucciate le mele e la pera, tagliatele a cubetti e mettetele in una ciotola. Sbucciate l'arancia e tagliatela a pezzetti, aggiungetela alle mele e a...

LEGGI

Omek houria

Antipasto

1. Preriscalda il forno a 200°C. Lavare i peperoni e tagliarli a metà, eliminando i semi e i filamenti interni.
2. Disporre i peperoni su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere in for...

LEGGI

Polpette con zucchini alla greca

Antipasto

1. Lavare le zucchine e tagliarle a cubetti piccoli. Tritare finemente la cipolla e l'aglio.
2. In una padella, scaldare un filo d'olio e far rosolare la cipolla e l'aglio per qualche minuto.
...

LEGGI