86. Maccheroni alla napoletana II

86. Maccheroni alla napoletana II

Sono molto più semplici de' precedenti e buoni tanto che vi consiglio a provarli. Per grammi 300 di maccheroni lunghi, che sono sufficienti per tre persone, mettete a soffriggere in un tegame o in una cazzaruola due grosse fette di cipolla con grammi 30 di burro e due cucchiaiate d'olio. Quando la cipolla, che bollendo naturalmente si sfalda, sarà ben rosolata, strizzatela col mestolo e gettatela via. In quell'unto a bollore versate grammi 500 di pomodori e un buon pizzico di basilico tritato all'ingrosso; condite con sale e pepe, ma i pomodori preparateli avanti perchè vanno sbucciati, tagliati a pezzi e nettati dai semi più che si può, non facendo difetto se ve ne restano. Col sugo condensato, con grammi 50 di burro crudo e parmigiano, condite i maccheroni e mandateli in tavola, che saranno aggraditi specialmente da chi nel sugo di pomodoro ci nuoterebbe dentro. Invece dei maccheroni lunghi, possono servire le penne, anzi queste prenderanno meglio il condimento.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Insalatona spinaci, speck e mela

Piatto unico


1. Lavare gli spinaci e asciugarli bene con un canovaccio pulito.

2. Tagliare lo speck a cubetti e metterlo in una padella antiaderente a fuoco medio. Cuocere per 5-7 minuti, finché di...

LEGGI

Pizza senza glutine

Piatto unico

1. In una ciotola grande, mescolare la farina senza glutine, il sale, lo zucchero e il lievito per pizza.
2. Aggiungere l'acqua tiepida e l'olio d'oliva e mescolare bene fino a formare un impasto...

LEGGI

Piadina romagnola fatta in casa

Piatto unico

1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il sale e il bicarbonato.
2. Aggiungere lo strutto e mescolare con le mani fino a quando il composto diventa sabbioso.
3. Aggiungere gradualment...

LEGGI

Sushi fatto in casa

Piatto unico

1. Lavare il riso sotto l'acqua corrente fino a quando l'acqua diventa trasparente. Lasciare il riso a bagno in acqua fredda per 30 minuti.
2. Mettere il riso in una pentola con 400ml di acqua e ...

LEGGI