336. Lingua in umido

336. Lingua in umido

Prendete una lingua di manzo che, senza la pappagorgia, potrà pesare un chilogrammo all'incirca. Lessatela quel tanto che basti per poterla spellare, e poi trattatela come appresso: Fate un battuto generoso con grammi 50 di prosciutto grasso e magro, la metà di una cipolla di mezzana grandezza, sedano, carota e prezzemolo, e mettetelo al fuoco con grammi 50 di burro insieme con la lingua condita con sale e pepe. Rosolata che sia, tiratela a cottura con brodo versato a poco per volta e sugo di pomodoro o conserva; poi passate il sugo. Fate a parte un intriso con grammi 20 di burro e una cucchiaiata rasa di farina e quando avrà preso il color nocciuola versateci dentro il detto sugo e nel medesimo rimettete la lingua per tenerla ancora alquanto sul fuoco e poi servitela tagliata a fette grosse un centimetro con un contorno di sedano o altro erbaggio rifatto nel medesimo sugo. È un piatto che potrà bastare per sette od otto persone.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Cornetti senza burro

Lievitato

1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il sale e il lievito.
2. Aggiungere l'uovo, il latte e l'olio di semi e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Coprire l'impa...

LEGGI

Pan brioche al cioccolato

Lievitato


1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra in 100ml di latte tiepido e aggiungere 100g di farina. Mescolare bene e lasciare riposare per 30 minuti.

2. In un'altra ciotola, mescol...

LEGGI

Panini con lievito madre

Lievitato


1. In una ciotola grande, mescolare la farina e il lievito madre attivo.
2. Aggiungere l'acqua tiepida e mescolare fino a quando gli ingredienti sono ben incorporati.
3. Aggiungere il sa...

LEGGI

Plumcake ricotta e limone

Lievitato

1. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
2. Aggiungere il burro fuso e la ricotta, continuando a mescolare.
3. Aggiungere la scorza grattugiat...

LEGGI