289. Lingua dolce-forte

289. Lingua dolce-forte

Prendete una lingua di vitella di latte tutta intera colla sua pappagorgia, perchè questa è la parte più delicata; spellatela e lessatela a mezza cottura. Regolatevi del resto come per il cignale del N. 285, servendovi dell'acqua dove ha bollito per finire di cuocerla. Per spellare la lingua arroventate una paletta e ponetegliela sopra ripetendo l'operazione diverse volte, se occorre.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Pasta con peperoni in agrodolce

Primo

1. Tagliare i peperoni a cubetti e la cipolla a fettine sottili.
2. In una padella, far rosolare la cipolla con l'olio extravergine di oliva.
3. Aggiungere i peperoni e farli cuocere per circ...

LEGGI

Insalata di riso venere

Primo


1. Inizia cuocendo il riso venere in acqua bollente salata per circa 18-20 minuti, fino a quando risulta al dente. Scolalo e lascialo raffreddare.

2. Nel frattempo, lava e taglia a cube...

LEGGI

Pasta al forno con ragu' bianco

Primo

1. Inizia preparando il ragù bianco: in una padella, fai soffriggere la cipolla e l'aglio tritati con un po' di olio d'oliva. Aggiungi la carne macinata di pollo e fai cuocere fino a quando sarà be...

LEGGI

Pasta con crema di peperoni e ricotta

Primo


1. Tagliare i peperoni a cubetti e farli rosolare in una padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio intero.
2. Quando i peperoni saranno morbidi, togliere l'aglio e frullare il tutto ...

LEGGI