356. Lesso rifatto all'inglese

356. Lesso rifatto all'inglese

L'arte culinaria si potrebbe chiamare l'arte dei nomi capricciosi e strani. _Toad in the hole_, rospo nella tana; così chiamasi questo lesso rifatto, il quale, come osserverete dalla ricetta, e come sentirete mangiandolo, se non è un piatto squisito sarebbe ingiuria dargli del rospo. A Firenze mezzo chilogrammo di carne da lesso, che può bastare per tre persone, resta, netta dell'osso, gr. 350 circa e, prendendo questa quantità per base, frullate in un pentolo un uovo con grammi 20 di farina e due decilitri di latte. Tagliate il lesso in fette sottili e, preso un vassoio che regga al fuoco, scioglieteci dentro grammi 50 di burro e distendetelo sopra questo, poi conditelo con sale, pepe e spezie. Quando avrà soffritto da una parte e dall'altra spargetegli sopra una cucchiaiata colma di parmigiano e poi versate sul medesimo il contenuto del pentolo. Lasciate che il liquido assodi e mandatelo in tavola.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Canestrelli

Dolce


1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero a velo, la scorza di limone e il sale.

2. Aggiungere il burro freddo a cubetti e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto sa...

LEGGI

Tutorial: torta a due piani

Dolce


1. Iniziamo preparando la base della torta. In una ciotola, mescoliamo la farina con il lievito e il sale.

2. In un'altra ciotola, lavoriamo il burro con lo zucchero fino ad ottenere un...

LEGGI

Danubio dolce

Dolce

1. In una ciotola grande, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
2. Aggiungere il burro fuso, le uova, il latte e la scorza di limone grattugiata. Mescolare bene fino ad ottenere...

LEGGI

Crostata di fichi caramellati

Dolce


1. In una ciotola, mescolare la farina, il burro freddo a cubetti, lo zucchero semolato, l'uovo e il pizzico di sale. Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgere l'impasto nella p...

LEGGI