415. Lenticchie passate per contorno

415. Lenticchie passate per contorno

Questo si chiamerebbe alla francese _purée_ di lenticchie; ma il Rigutini ci avverte che la vera parola italiana è _passato_, applicabile ad ogni specie di legumi, le patate inclusive. Dunque, per fare un _passato_, e non un _presente_, colle lenticchie, mettetele a cuocere nell'acqua con un pezzetto di burro e quando saranno cotte, ma non spappolate, passatele per istaccio. Fate un battutino di cipolla (poca però, perchè non si deve sentire), prezzemolo, sedano e carota; mettetelo al fuoco con burro quanto basta e quando sarà ben rosolato, fermatelo con un ramaiuolo di brodo che può anche essere quello digrassato del coteghino. Colatelo e servitevi di quel sugo per dar sapore al _passato_, non dimenticando il sale ed il pepe ed avvertite che è bene resti sodo il più possibile.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Passatelli

Primo

1. In una ciotola, mescolare il pane grattugiato con il parmigiano grattugiato e la noce moscata.
2. Aggiungere le uova e mescolare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
3. Far riposare ...

LEGGI

Riso piccante al limone

Primo

1. In una pentola, soffriggere la cipolla e l'aglio tritati con un filo d'olio.
2. Aggiungere il riso e tostarlo per qualche minuto.
3. Aggiungere il brodo vegetale caldo poco alla volta, mes...

LEGGI

Risotto ai gamberetti e zucchine

Primo


1. Pulire i gamberetti eliminando la testa e il carapace, quindi lavarli e asciugarli.

2. Tagliare le zucchine a cubetti e tritare finemente la cipolla e l'aglio.

3. In una pad...

LEGGI

Insalata di pasta e di mare

Primo

1. Inizia cuocendo la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolala e lasciala raffreddare.
2. Nel frattempo, pulisci i gamberetti, il polpo e le seppie e less...

LEGGI