414. Lenticchie intere per contorno

414. Lenticchie intere per contorno

Le lenticchie per contorno agli zamponi si dovrebbero tirare a sapore, dopo cotte nell'acqua, col burro e sugo di carne. In mancanza di questo, mettetele a bollire con un mazzetto odoroso e dopo cotte e scolate bene dall'acqua, rifatele con un battutino di prosciutto grasso e magro, un pezzetto di burro e poca cipolla. Quando questa sarà ben rosolata, versate nel soffritto un ramaiuolo o due di brodo digrassato del coteghino o dello zampone. Lasciatelo bollire un poco, passatelo, e in questo sugo rifate le lenticchie aggiungendo un altro pezzetto di burro, sale e pepe. Se il coteghino non è ben fresco, servitevi di brodo.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Torretta di patate su schiacciata

Antipasto

1. Pelate le patate, tagliatele a fette sottili e lessatele in acqua salata per circa 10 minuti.
2. Nel frattempo, tagliate a cubetti la cipolla, l'aglio, i peperoni, la melanzana e la zucchina.<...

LEGGI

Tonno sott'olio

Antipasto

1. Iniziare pulendo il tonno, eliminando la pelle e le lische. Tagliarlo a cubetti di circa 3 cm.
2. In una pentola capiente, far bollire dell'acqua con un pizzico di sale e il succo di mezzo lim...

LEGGI

Frittelle di zucchine trombetta e suoi fiori

Antipasto

1. Lavare le zucchine e i fiori, tagliare le estremità delle zucchine e affettarle sottilmente.
2. Separare i petali dei fiori e tagliare a pezzetti i pistilli.
3. In una ciotola, sbattere...

LEGGI

Pate' di olive

Antipasto

1. Iniziare tritando finemente le olive nere denocciolate e i capperi.
2. Aggiungere lo spicchio d'aglio tritato e l'olio extravergine di oliva.
3. Mescolare bene il tutto e aggiustare di sal...

LEGGI