686. Le tazzine

686. Le tazzine

È un dolce molto delicato che si serve, come tutti gli altri dolci, verso la fine di un pranzo in tazze più piccole di quelle da caffè; una per persona, e perciò chiamasi _Le tazzine_. Dose per dieci persone: Zucchero, grammi 300. Mandorle dolci, grammi 60. Rossi d'uovo, N. 10. Acqua, decilitri 1. Odore di acqua di fior d'arancio. Cannella in polvere, quanto basta. Le mandorle sbucciatele, tostatele a color nocciuola, pestatele finissime e lasciatele da parte. Fate bollire lo zucchero con l'acqua suddetta per un minuto o due, non dovendo prender colore, e dopo, quando sarà tiepido, cominciate a buttarci i rossi d'uovo, uno o due alla volta e, sopra a un calore moderatissimo, lavoratelo continuamente girando il mestolo sempre per un verso. Quando il composto si sarà alquanto condensato da non esservi più pericolo che impazzisca, potete allora, onde rigonfi meglio, batterlo con la frusta dal basso in alto fino a tanto che i rossi non abbiano perduto il colore acceso e preso l'aspetto di una densa crema. Allora dategli l'odore ed uniteci le mandorle mescolando bene. Poi versatelo nelle tazzine e sulla superficie di ognuna, nel mezzo, poneteci una presa della detta cannella, la quale, mescolata al dolce da chi deve mangiarlo, acquisterà più profumo. È un dolce che preparato anche qualche giorno avanti non soffre. Con le chiare, piacendovi, potete fare il Budino nero nelle proporzioni di quello descritto al N. 665, oppure il Dolce di chiare d'uovo N. 633.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Carbonara di carciofi

Primo

1. Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliandoli a fettine sottili. Metterli in una ciotola con acqua e limone per evitare che anneriscano.
2. In una padella, far rosolar...

LEGGI

Pasta al mascarpone

Primo


1. In una padella, far rosolare la pancetta con un filo d'olio extravergine d'oliva, la cipolla tritata e lo spicchio d'aglio intero.

2. Aggiungere il vino bianco e far evaporare.
<...

LEGGI

Pennette zucchine e peperoni

Primo

1. Tagliare le zucchine e i peperoni a cubetti.
2. In una padella, far rosolare l'aglio con un filo d'olio.
3. Aggiungere le zucchine e i peperoni e far cuocere per circa 10 minuti a fuoco me...

LEGGI

Tortelli ripieni di barbabietole rosse

Primo


1. Iniziamo preparando la pasta: su una spianatoia setacciamo la farina e formiamo una fontana al centro. Aggiungiamo le uova e il sale e impastiamo fino ad ottenere un composto liscio ed elasti...

LEGGI