694. Latteruolo

694. Latteruolo

È un dolce molto delicato che in qualche luogo di Romagna, e forse anche altrove in Italia, i contadini portano in regalo al padrone per la festa del _Corpus Domini_. Latte, un litro. Zucchero, grammi 100. Rossi d'uovo, N. 8. Chiare d'uovo, N. 2. Odore di vainiglia o di coriandoli. Fate bollire il latte con lo zucchero per un'ora ed anche un'ora e un quarto se non siete ben sicuri della sua legittimità. Se per odore vi servite dei coriandoli, adoperateli come è indicato nel numero precedente. Al latte rompete di quando in quando la tela col mestolo, passatelo da un colino per più precauzione, e quando sarà diaccio, mescolatelo bene alle uova frullate. Preparate una teglia foderata di pasta matta N. 153, disponetela come nel migliaccio di Romagna N. 702, versateci il composto, cuocetelo con fuoco sotto e sopra a moderato calore e perchè non ròsoli al disopra, copritelo di carta unta col burro. Aspettate che sia ben diacciato per tagliarlo a mandorle colla sfoglia sotto come il detto migliaccio.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Involtini primavera Khmer Krom di pollo

Antipasto

1. Tagliare le verdure a julienne e metterle da parte.
2. Battere i petti di pollo con un batticarne fino ad ottenere uno spessore uniforme.
3. In una padella, far rosolare la cipolla e l'agl...

LEGGI

Telline al pomodoro

Antipasto

1. Pulire le telline sotto l'acqua corrente fredda e lasciarle a bagno in acqua salata per almeno un'ora.
2. In una padella, far soffriggere l'aglio e il peperoncino nell'olio extravergine di oli...

LEGGI

Ceviche

Antipasto

1. Tagliare il pesce a cubetti e metterlo in una ciotola.
2. Aggiungere il succo di lime e mescolare bene. Coprire e mettere in frigorifero per almeno 30 minuti.
3. Nel frattempo, tagliare la...

LEGGI

Baccala' fritto in pastella

Antipasto

1. Tagliare il baccalà a pezzi di circa 5 cm.
2. In una ciotola, mescolare la farina, l'uovo, la birra e il sale fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
3. Immergere i pezzi di bacc...

LEGGI