174. Granelli fritti

174. Granelli fritti

Ho sentito dire che quando nella Maremma toscana viene il giorno della castratura dei puledri, s'invitano gli amici ad un pranzo ove il piatto che fa i primi onori è un magnifico fritto di granelli. Del sapore di quelli non posso dir nulla non avendoli assaggiati, benchè del cavallo, ed anche dell'asino, chi sa quante volte, senza saperlo, voi ed io ne avremo mangiato. Vi parlerò bensì di quelli di montone che per bontà non devono valer di meno, perchè offrono un gusto come di animelle, ma più gentile ancora. Lessateli in acqua salata, poi fate loro un'incisione superficiale per il lungo onde togliere l'involucro esteriore che è composto, come dicono i fisiologi, della tunica e dell'epididimo. Tagliateli a filetti sottili, salateli ancora un poco, infarinateli bene, passateli nell'uovo sbattuto e friggeteli.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Frittelle soffici al limone

Dolce

1. In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
2. Aggiungete la farina setacciata e il lievito, mescolando bene.
3. Grattugiate la scorza del limone...

LEGGI

Crepes alla tedesca

Dolce

1. In una ciotola, mescolare la farina con le uova, il latte, il sale e l'olio di semi fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
2. Lasciare riposare l'impasto per circa 30 minuti.
3. I...

LEGGI

Torta nocciole e cioccolato senza farina

Dolce

1. Preriscaldare il forno a 180°C.
2. In una ciotola, mescolare le nocciole tritate, il lievito e il pizzico di sale.
3. In un'altra ciotola, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria i...

LEGGI

Ciambelline per colazione

Dolce

1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale.
2. Aggiungere il burro morbido a pezzetti e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
3...

LEGGI