90. Gnocchi di farina gialla

90. Gnocchi di farina gialla

Quando vi sentite una certa ripienezza prodotta da esuberanza di nutrizione, se ricorrete a una minestra di questi gnocchi potrete, per la loro leggerezza e poca sostanza, neutralizzarla; e più ancora se farete seguire ad essa un piatto di pesce di facile digestione. La farina, per quest'uso, è bene sia macinata grossa; se no è meglio ricorrere al semolino fine di granturco, che ora trovasi in commercio. Salate l'acqua e, quando bolle, versate colla mano sinistra la farina un po' per volta e col mestolo nella destra, mescolate continuamente. È necessario che questa farina bolla molto, e quando essa è ristretta in modo da reggere bene sul mestolo, gettatela, con un coltello da tavola, a tocchetti entro a un vassoio e ad ogni strato conditela con cacio, burro, sugo di pomodoro o conserva sciolta nell'acqua. Colmatene il vassoio e mandatela calda in tavola. Se poi vi piacessero più conditi potete trattarli come la polenta con le salsicce del N. 232 o come i maccheroni alla bolognese del N. 87.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Cheesecake al cioccolato e nocciole

Dolce


1. Tritare i biscotti secchi finemente e mescolarli con il burro fuso. Rivestire una teglia a cerniera con carta da forno e versare il composto di biscotti sul fondo, pressando bene con il dorso...

LEGGI

Torta 7 vasetti agli agrumi

Dolce


1. Preriscaldare il forno a 180°C.
2. In una ciotola, mescolare lo yogurt con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Aggiungere la farina setacciata, l'olio di semi di gi...

LEGGI

Fior di gelsomino

Dolce

1. In una pentola, portare l'acqua a ebollizione.
2. Aggiungere i petali di fiori di gelsomino e lasciarli in infusione per 5 minuti.
3. Rimuovere i petali di fiori di gelsomino dall'acqua e ...

LEGGI

Panettone

Dolce


1. In una ciotola grande, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
2. Aggiungere il burro ammorbidito e le uova, mescolando bene.
3. Aggiungere il latte poco alla volta, f...

LEGGI