14. Gnocchi

14. Gnocchi

È una minestra da farsene onore; ma se non volete consumare appositamente per lei un petto di pollastra o di cappone, aspettate che vi capiti d'occasione. Cuocete nell'acqua, o meglio a vapore, grammi 200 di patate grosse e farinacee e passatele per istaccio. A queste unite il petto di pollo lesso tritato finissimo colla lunetta, grammi 40 di parmigiano grattato, due rossi d'uovo, sale quanto basta e odore di noce moscata. Mescolate e versate il composto sulla spianatoia sopra a grammi 30 o 40 (che tanti devono bastare) di farina per legarlo, e poterlo tirare a bastoncini grossi quanto il dito mignolo. Tagliate questi a tocchetti e gettateli nel brodo bollente ove una cottura di cinque o sei minuti sarà sufficiente. Questa dose potrà bastare per sette od otto persone. Se il petto di pollo è grosso, due soli rossi non saranno sufficienti.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Frittura di calamari e gamberi

Secondo

1. Pulire i calamari e i gamberi, eliminando le parti non commestibili e lavandoli accuratamente.
2. Tagliare i calamari a rondelle e lasciare interi i gamberi.
3. In una ciotola, mescolare l...

LEGGI

Petto d'anatra all'arancia

Secondo


1. Iniziate pulendo i petti d'anatra, eliminando eventuali parti grasse e tagliando la pelle a losanghe.

2. In una padella antiaderente, scaldate un filo d'olio extravergine di oliva e ...

LEGGI

Polpette al forno

Secondo


1. In una ciotola, mescolare la carne macinata con l'uovo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l'aglio tritato e il prezzemolo. Aggiungere sale e pepe a piacere e mescolare bene.

...

LEGGI

Polpette al pesto

Secondo


1. In una ciotola, mescolare la carne macinata con l'uovo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l'aglio tritato e il prezzemolo. Aggiungere sale e pepe a piacere e mescolare bene.

...

LEGGI