271. Germano in umido II

271. Germano in umido II

Mettete il germano nella cazzaruola con grammi 30 di burro e fategli prender colore. Levatelo e gettate nell'unto rimasto un cucchiaio di farina per farle prendere, rimuovendola col mestolo, il color marrone. Tolto dal fuoco e non più a bollore, versate su quell'intriso mezzo litro di acqua e rimetteteci il germano; conditelo con sale e pepe e fatelo bollire coperto fino a cottura completa con un quarto di una buccia d'arancio in un sol pezzo, una costola di sedano lunga un palmo e un pezzo di carota, l'uno e l'altra trinciati all'ingrosso. Per ultimo passate il sugo, spezzettate il germano nelle sue giunture, rimettetelo nel suo intinto spremendogli sopra il sugo del ricordato arancio per farlo bollire ancora pochi minuti e servitelo. Nella stessa guisa si può trattare l'anatra domestica, ma questa essendo molto grassa, sarà bene togliere dallo intinto il soverchio unto prima di mandarla in tavola. Uno dei modi per toglierlo è di versare l'intinto in una scodella e di posarci sopra qualche pezzo di carta straccia sugante la quale ha la proprietà di assorbirlo.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Focaccia patate e zucchine

Lievitato


1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida insieme allo zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.

2. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad...

LEGGI

Focaccia con cipolle rosse e tonno

Lievitato


1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il lievito secco, lo zucchero e il sale. Aggiungere l'acqua tiepida e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.

2. Coprire...

LEGGI

Calzoni in padella

Lievitato

1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida con lo zucchero.
2. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Lasciare lievitar...

LEGGI

Pan brioche al cioccolato

Lievitato


1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra in 100ml di latte tiepido e aggiungere 100g di farina. Mescolare bene e lasciare riposare per 30 minuti.

2. In un'altra ciotola, mescol...

LEGGI