739. Gelatina di ribes

739. Gelatina di ribes

Come si disse parlando del siroppo di ribes al N. 725 questo frutto contenendo molto glutine, se ne spremete il sugo da un canovaccio e lo mettete al fuoco senza farlo fermentare con 80 parti di zucchero bianco fine per ogni 100 di sugo, ne otterrete, senza troppo farlo bollire, la condensazione in forma di gelatina, la quale, conservata in vasi come le conserve, si presta a guarnir piatti dolci ed è nutrimento leggiero e sano per i convalescenti.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Pollo al finocchietto

Secondo


1. Tagliare il finocchio a fettine sottili e la cipolla a cubetti.
2. In una padella, far rosolare l'aglio con un filo d'olio e aggiungere il finocchio e la cipolla. Cuocere per 5 minuti. LEGGI

Caponata di melanzane e petto di pollo

Secondo

1. Tagliare le melanzane a cubetti e metterle in una ciotola con acqua e sale per circa 30 minuti.
2. Nel frattempo, tagliare a cubetti il petto di pollo e farlo rosolare in una padella con un fi...

LEGGI

Lumache alla bobbiese

Secondo

1. In una pentola capiente, far soffriggere la cipolla, l'aglio, la carota e il sedano tritati finemente con un po' di olio extravergine d'oliva.
2. Aggiungere il peperoncino, la foglia di alloro...

LEGGI

Cous cous con polpettine al sugo

Secondo


1. Iniziamo preparando le polpettine. In una ciotola, mescoliamo la carne macinata con l'uovo, il pangrattato, la paprika, il cumino, il sale e il pepe. Formiamo delle polpettine della grandezza...

LEGGI