395. Funghi in umido

395. Funghi in umido

Per l'umido sono da preferirsi quelli che stanno sotto la grandezza mediocre. Nettateli, lavateli e tagliateli a fette più sottili dei precedenti. Mettete un tegame al fuoco con olio, qualche spicchio di aglio intero, un po' ammaccato, e un buon pizzico di foglie di nepitella. Quando l'olio comincia a grillettare gettate giù i funghi senza infarinarli, conditeli con sale e pepe e, a mezza cottura, bagnateli con sugo di pomodoro semplice; siate però parchi coi condimenti perchè i funghi non li assorbono.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Pasta con pesto di nocciole

Primo

1. Inizia tostando le nocciole in una padella antiaderente per qualche minuto, fino a quando non saranno leggermente dorati.
2. Metti le nocciole tostate in un mixer insieme all'aglio e al parmig...

LEGGI

Zuppa di rana pescatrice

Primo


1. Pulire la rana pescatrice, eliminando la pelle e le spine, e tagliarla a cubetti.
2. Tritare finemente la cipolla, l'aglio, la carota e il sedano.
3. In una pentola capiente, far soff...

LEGGI

Ravioli con erbe spontanee

Primo


1. Iniziamo preparando la pasta: su una spianatoia setacciamo la farina e formiamo una fontana al centro. Aggiungiamo le uova e il sale e impastiamo fino ad ottenere un impasto liscio ed elastic...

LEGGI

Bucatini al tonno e mais

Primo


1. Iniziate portando a bollore una pentola d'acqua salata per cuocere i bucatini.

2. Nel frattempo, in una padella, fate soffriggere l'aglio e il peperoncino nell'olio extravergine di o...

LEGGI