394. Funghi fritti

394. Funghi fritti

Scegliete funghi di mezzana grandezza che sono anche di giusta maturazione; più grandi riescono molliconi e molto piccoli sarebbero troppo duri. Raschiatene il gambo, nettateli dalla terra e lavateli interi senza tenerli in molle, che spenderebbero nell'acqua il loro grato profumo. Poi tagliateli a fette piuttosto grosse e infarinateli prima di gettarli in padella. L'olio è il migliore degli unti per questa frittura, e il condimento si compone esclusivamente di sale e pepe che vi si sparge quando sono ancora a bollore. Si possono anche dorare gettandoli nell'uovo dopo infarinati, ma ciò è superfluo.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Pasta alla Norma in bianco

Primo

1. Tagliare le melanzane a cubetti e metterle in una ciotola con sale per circa 30 minuti per farle perdere l'acqua in eccesso.
2. In una padella, far rosolare l'aglio in olio extravergine d'oliv...

LEGGI

Zuppa di fagioli alla veneta

Primo

1. Mettere i fagioli in ammollo in acqua fredda per una notte intera.
2. Scolare i fagioli e metterli in una pentola con il brodo vegetale, la cipolla, l'aglio, le carote e il sedano tagliati a c...

LEGGI

Risi e fasoi duri

Primo

1. La sera prima, mettere i fagioli in ammollo in acqua fredda.
2. Il giorno dopo, scolare i fagioli e metterli in una pentola con acqua fredda. Aggiungere la cipolla, gli spicchi d'aglio, le car...

LEGGI

Spaghettoni con verza, Pecorino Romano e speck

Primo

1. Iniziate lavando la verza e tagliandola a strisce sottili.
2. In una padella, fate soffriggere lo spicchio d'aglio con un filo d'olio extravergine di oliva.
3. Aggiungete la verza e lascia...

LEGGI