779. Frutta in guazzo

779. Frutta in guazzo

A chi piace le frutta in guazzo, può riuscire gradito il seguente modo di confezionarle. Cominciate dalle prime che appariscono in primavera, cioè: dalle fragole, dal ribes e dai lamponi, e ponetene in un vaso 50 o 100 grammi per sorta; copritele con la metà del loro peso, di zucchero e tanta acquavite o cognac che le sommerga. Poi proseguite con le ciliege, le susine, le albicocche, le pesche, tutte private del nocciolo e, all'infuori delle ciliege, tagliatele a fettine, aggiungendo sempre in proporzione zucchero ed acquavite. Potete mettervi anche uva spina, uva salamanna e qualche pera gentile; ma poi assaggiate il liquido per aggiungere zucchero od acquavite, a tenore del vostro gusto. Formato il vaso, lasciatelo in riposo per qualche mese prima di servirvene.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Polpette di carne al sugo semplice

Secondo


1. In una ciotola, mescolare la carne macinata con l'uovo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l'aglio tritato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Amalgamare bene tutti gli ingredi...

LEGGI

Coxinha

Secondo

1. In una pentola, cuocere il petto di pollo con la cipolla, l'aglio e l'olio d'oliva fino a quando il pollo è cotto.
2. Rimuovere il pollo dalla pentola e sminuzzarlo finemente.
3. Aggiunge...

LEGGI

Orate all'anconetana

Secondo

1. Pulire le orate, eliminando le interiora e le lische, e lavarle sotto acqua corrente.
2. In una padella capiente, far soffriggere la cipolla tritata, l'aglio e il peperoncino in olio extraverg...

LEGGI

Tris di alici e flan di broccoli e cavolfiore

Secondo


1. Iniziate preparando il flan di broccoli e cavolfiore. Pulite i broccoli e il cavolfiore, tagliateli a pezzi e lessateli in acqua salata per circa 10 minuti. Scolateli e frullateli insieme all...

LEGGI