779. Frutta in guazzo

779. Frutta in guazzo

A chi piace le frutta in guazzo, può riuscire gradito il seguente modo di confezionarle. Cominciate dalle prime che appariscono in primavera, cioè: dalle fragole, dal ribes e dai lamponi, e ponetene in un vaso 50 o 100 grammi per sorta; copritele con la metà del loro peso, di zucchero e tanta acquavite o cognac che le sommerga. Poi proseguite con le ciliege, le susine, le albicocche, le pesche, tutte private del nocciolo e, all'infuori delle ciliege, tagliatele a fettine, aggiungendo sempre in proporzione zucchero ed acquavite. Potete mettervi anche uva spina, uva salamanna e qualche pera gentile; ma poi assaggiate il liquido per aggiungere zucchero od acquavite, a tenore del vostro gusto. Formato il vaso, lasciatelo in riposo per qualche mese prima di servirvene.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Zuppa di frittata

Primo


1. Sbattete le uova in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale e pepe.

2. Tagliate la cipolla, le patate, le carote e il sedano a cubetti.

3. In una pentola, fate soffrigge...

LEGGI

Minestra di pasta ceci e broccoli

Primo


1. Iniziare lavando il broccoli e tagliandolo a pezzetti. Tritare finemente la cipolla e l'aglio.

2. In una pentola capiente, far soffriggere la cipolla e l'aglio con un filo d'olio ext...

LEGGI

Pasta alla trapanese

Primo


1. Iniziate lavando i pomodori ciliegia e tagliandoli a metà.

2. In una padella antiaderente, tostate le mandorle per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciarle.

3. In...

LEGGI

Insalata di farro

Primo


1. Inizia cuocendo il farro in acqua bollente salata per circa 20 minuti, finché non risulta morbido ma al dente. Scolalo e lascialo raffreddare.

2. Nel frattempo, lava e taglia a cube...

LEGGI