164. Fritto ripieno di mostarda

164. Fritto ripieno di mostarda

Questo fritto si può fare in Romagna ove d'inverno è messa in commercio la mostarda di Savignano o fatta all'uso di quel paese, che una volta era molto apprezzata; ma non saprei dirvi se siasi mantenuta in credito. Mancandovi questa, potete servirvi di quella fatta in casa, descritta al N. 788. Formate una pasta piuttosto tenera coi seguenti ingredienti, lavorandola molto colle mani sulla spianatoia. Farina, grammi 220. Burro, grammi 30. Sale, un pizzico. Latte, quanto basta per intriderla. Lasciatela in riposo mezz'ora, poi tiratela col matterello alla grossezza di uno scudo scarso. Tagliatene tanti dischi con lo stampino del N. 162, ed ammesso che ne riuscissero 80, ponete sopra a 40 un po' di mostarda e cogli altri 40 copriteli bagnandone prima gli orli con un dito intinto nell'acqua per appiccicarli insieme. Friggeteli e spolverizzateli di zucchero avanti di mandarli in tavola.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Ombrina al vapore con verdurine

Secondo


1. Tagliare a julienne la carota, la zucchina, il peperone e la cipolla.
2. In una padella, far rosolare le verdure con un filo d'olio extravergine di oliva per 5 minuti.
3. Aggiungere i...

LEGGI

Frittelle croccanti di patate

Secondo


1. Pelate le patate e tagliatele a cubetti. Cuocetele in acqua bollente salata per circa 20 minuti, finché saranno morbide.
2. Scolate le patate e schiacciatele con una forchetta o uno schi...

LEGGI

Tiella di melanzane, tonno e zucchine

Secondo

1. Tagliare le melanzane e le zucchine a rondelle sottili e metterle in una ciotola con acqua e sale per circa 30 minuti.
2. In una padella, far soffriggere la cipolla e l'aglio tritati con un fi...

LEGGI

Polpette di Merluzzo

Secondo


1. Iniziare pulendo i filetti di merluzzo e tagliandoli a pezzetti.
2. Mettere i pezzetti di merluzzo in un mixer e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. In una ciotola, uni...

LEGGI