172. Frittelle di polenta alla lodigiana

172. Frittelle di polenta alla lodigiana

Latte, mezzo litro. Farina gialla, grammi 100. Fatene una polenta e, prima di ritirarla dal fuoco, salatela; così a bollore versatela sulla spianatoia e con un coltello da tavola intinto nell'acqua distendetela alla grossezza di mezzo dito scarso. Diaccia che sia, servendovi dello stampino della ricetta N. 182, o di altro consimile, tagliatene tanti dischi che riusciranno 30 o 32 se vi aggiungete i ritagli impastandoli e stiacciandoli con le mani. Questi dischi appaiateli, mettendovi in mezzo una fettina di gruiera, per ottenere così da 15 a 16 frittelle. Frullate ora due uova, chè tante occorrono per poterle dorare con queste e col pangrattato, e friggetele nello strutto o nell'olio. Servitele calde per contorno a un arrosto.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Fegato alla veneziana rapido

Secondo

1. Pulire il fegato eliminando eventuali parti dure e tagliarlo a fettine sottili.
2. Affettare le cipolle sottilmente.
3. In una padella, far sciogliere il burro con l'olio d'oliva e aggiung...

LEGGI

Alici al forno senza panatura marinate

Secondo


1. Pulire le alici eliminando la testa, le interiora e la lisca centrale. Lavare bene sotto acqua corrente e asciugare con carta assorbente.
2. In una ciotola, preparare la marinatura con l'...

LEGGI

Costolette al forno

Secondo


1. Preriscaldare il forno a 200°C.
2. In una padella, scaldare l'olio d'oliva e rosolare gli spicchi d'aglio e i rametti di rosmarino.
3. Aggiungere le costolette di maiale e cuocere pe...

LEGGI

Pollo marinato e grigliato in stile giapponese

Secondo

1. In una ciotola grande, mescolare la salsa di soia, il mirin, il sakè, lo zucchero, l'aglio, lo zenzero e la cipolla verde.
2. Aggiungere i petti di pollo alla marinata e coprire con pellicola...

LEGGI