341. Filetto alla parigina

341. Filetto alla parigina

Poichè spesso sentesi chiedere nelle trattorie il filetto alla parigina, forse perchè piatto semplice, sano e nutriente, bisognerà pure dirne due parole e indicare come viene cucinato. Fatevi tagliare dal macellaio, nel miglior posto del filetto di manzo, delle braciole rotonde, grosse circa mezzo dito, e queste mettetele a soffriggere nel burro dopo che esso avrà preso colore a fuoco ben vivo; sale e pepe per condimento, e quando avranno fatto la crosticina da tutte le parti onde dentro restino succose e poco cotte, spargeteci sopra un pizzico di prezzemolo tritato e levatele subito: ma prima di portarle in tavola copritele con sugo di carne o con una salsa consimile, oppure, che è cosa più semplice, nel sugo rimasto dopo la cottura gettateci un pizzico di farina e con brodo, fate un intriso e servitevi di questo invece del sugo.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Bannock

Lievitato

1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il sale, lo zucchero e il lievito.
2. Aggiungere l'olio vegetale e mescolare bene.
3. Aggiungere gradualmente l'acqua tiepida e mescolare fino a...

LEGGI

Brioche fichi e gorgonzola

Lievitato


1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido.
2. In un'altra ciotola, mescolare la farina con lo zucchero e il sale.
3. Aggiungere le uova e il composto di latte e...

LEGGI

Bazlama

Lievitato


1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il sale, lo zucchero e il lievito secco.
2. Aggiungere l'acqua tiepida e l'olio d'oliva e mescolare fino a formare un impasto omogeneo.
3. ...

LEGGI

Cornetti pizza

Lievitato


1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida con lo zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.

2. In una terrina, setacciare la farina e aggiungere il sale. Aggi...

LEGGI