466. Filetti di sogliole col vino

466. Filetti di sogliole col vino

Prendete sogliole che non sieno meno di grammi 150 ciascuna, levate loro la testa e spellatele. Poi con un coltello che tagli bene separate dalle spine la carne per ottenere quattro lunghi filetti per ogni sogliola od anche otto se le sogliole fossero molto grosse. Con la costola del coltello batteteli leggermente e con la lama del medesimo spianateli per renderli sottili e così conciati lasciateli per diverse ore nell'uovo frullato condito con sale e pepe. involtateli poi nel pangrattato e friggeteli nell'olio. Dopo versate in un tegame o in una teglia, ove possano star distesi, un gocciolo di quell'olio rimasto nella padella e un pezzetto di burro, disponeteci sopra i filetti, conditeli ancora un poco con sale e pepe e quando avranno soffritto alquanto, bagnateli col vino bianco asciutto, fate bollire per cinque minuti insieme con un poco di prezzemolo tritato e serviteli con la salsa che hanno, spargendoci sopra un pizzico di parmigiano. È un piatto di molta comparita. Servitelo con spicchi di limone. Anche i naselli si possono cucinare nella stessa maniera. La parola _asciutto_ applicata al vino, in questo caso è di rigore perchè altrimenti la pietanza saprebbe troppo di dolce. Una sogliola di comune grandezza può servire per una persona.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Risotto alla milanese

Primo

1. Inizia preparando il brodo vegetale e mantienilo caldo.
2. Trita finemente la cipolla e falla appassire in una pentola con 40g di burro.
3. Aggiungi il riso e tostalo per qualche minuto, m...

LEGGI

Pasta salsiccia e carciofi

Primo

1. Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliandoli a spicchi. Metterli in acqua acidulata con il succo di mezzo limone.
2. In una padella far rosolare l'aglio con un filo d...

LEGGI

Spaghetti al tonno fresco

Primo

1. Inizia portando a bollore una pentola d'acqua salata per cuocere gli spaghetti.
2. Nel frattempo, taglia il tonno fresco a cubetti e mettilo da parte.
3. In una padella, fai scaldare l'oli...

LEGGI

Lasagne zucchine, speck e provola affumicata

Primo


1. Tagliare le zucchine a rondelle sottili e cuocerle in padella con un filo d'olio, sale e pepe per circa 10 minuti.

2. Tagliare lo speck a cubetti e la provola a fette sottili.
LEGGI