380. Fagiuolini in salsa d'uovo

380. Fagiuolini in salsa d'uovo

Prendete grammi 300 circa di fagiuolini in erba, togliete loro le due punte e il filo e poi, come dicono i cuochi in gergo _francioso, imbianchiteli_, cioè date loro mezza cottura in acqua alquanto salata. Levateli asciutti, tagliateli in tre pezzi e tirateli a sapore col burro, sale e pepe. Frullate in un pentolo un rosso d'uovo con un cucchiaino di farina e il sugo di un quarto di limone, allungate il miscuglio con un ramaiuolo di brodo ghiaccio digrassato e ponete questo liquido al fuoco in una cazzarolina girando sempre il mestolo e quando, per la cottura, sarà divenuto come una crema scorrevole, versatelo sui fagiuolini: tenete questi ancora un poco sul fuoco perchè la salsa s'incorpori e serviteli per contorno al lesso. Per far prendere ai fagiuolini e agli zucchini un bel verde, gettate nell'acqua, quando bolle, oltre al sale, un cucchiaino di soda.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Baccala' con uvetta e pinoli

Secondo

1. Iniziare sciacquando il baccalà sotto l'acqua corrente e metterlo a bagno in acqua fredda per almeno 24 ore, cambiando l'acqua ogni 6 ore.
2. Dopo il periodo di ammollo, scolare il baccalà e...

LEGGI

Funghi ripieni di salsiccia

Secondo

1. Pulire i funghi con un panno umido e rimuovere il gambo.
2. Tritare finemente gli steli dei funghi e l'aglio.
3. In una padella, rosolare l'aglio tritato con un filo d'olio.
4. Aggiung...

LEGGI

Coniglio arrosto

Secondo

1. Preriscaldare il forno a 180°C.
2. Pulire il coniglio e asciugarlo con della carta da cucina.
3. In una ciotola, mescolare l'olio d'oliva con l'aglio tritato, il rosmarino, il succo di me...

LEGGI

Lesso ripassato con capperi e olive nere

Secondo

1. In una pentola capiente mettete la carne di manzo, la cipolla, le carote, il sedano, l'alloro e lo spicchio d'aglio. Coprite con acqua fredda e portate a ebollizione.
2. Abbassate la fiamma e ...

LEGGI