382. Fagiuolini con l'odore di vainiglia

382. Fagiuolini con l'odore di vainiglia

Ponete i fagiuolini in molle nell'acqua fresca e se sono teneri metteteli crudi e interi, senza sgrondarli troppo, in umido, nel seguente modo. Fate un soffritto con olio, uno scalogno, prezzemolo, carota e sedano, il tutto tritato fine. Invece dello scalogno può servire la cipolla novellina o la cipolla comune. Conditelo con sale e pepe e quando avrà preso colore, allungatelo con brodo o passatelo spremendolo bene. A questo sugo passato, aggiungete sugo di pomodoro e nel medesimo gettate i fagiuolini per cuocerli; prima di levarli aggraziateli con due cucchiaini di zucchero vanigliato e se questo odore non piace, sostituite la nepitella.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Pan brioche con fornetto Versilia

Lievitato

1. In una ciotola grande, mescolare la farina, lo zucchero e il lievito di birra secco.
2. Aggiungere il burro morbido a pezzetti e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
...

LEGGI

Pan brioche senza uova

Lievitato

1. In una ciotola grande, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
2. Aggiungere il burro fuso e il latte vegetale, mescolando bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
3. Aggi...

LEGGI

Cracker

Lievitato

1. In una ciotola, mescolare la farina, il sale, lo zucchero e il lievito in polvere.
2. Aggiungere il burro freddo a cubetti e lavorarlo con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
3....

LEGGI

Arepas venezuelane

Lievitato

1. In una ciotola, mescolare la farina di mais e il sale.
2. Aggiungere l'acqua tiepida e l'olio vegetale e mescolare fino a quando l'impasto diventa omogeneo.
3. Lasciare riposare l'impasto ...

LEGGI