751. Elisir di china

751. Elisir di china

Non tutte le ricette che io provo le espongo al pubblico: molte ne scarto perocchè non mi sembrano meritevoli; ma questo elisir che mi ha soddisfatto molto, ve lo descrivo. China peruviana contusa, grammi 50. Corteccia secca di arancio amaro contusa, grammi 5. Spirito di vino, grammi 700. Acqua, grammi 700. Zucchero bianco, grammi 700. Mescolate dapprima grammi 250 del detto spirito con grammi 150 della detta acqua, e in questa miscela mettete in infusione la china e la corteccia d'arancio, tenendola in luogo tiepido una diecina di giorni, agitando il vaso almeno una volta al giorno. Poi passatela da un pannolino strizzando forte onde n'esca tutta la sostanza, e filtratela per carta. Fatto ciò sciogliete lo zucchero al fuoco nei rimanenti grammi 550 di acqua senza farlo bollire e passatelo dal setaccio, o meglio da un pannolino, per nettarlo da qualche impurità se vi fosse. Aggiungete i rimanenti grammi 450 di spirito, mescolate ogni cosa insieme e l'elisir sarà fatto. Prima di filtrarlo assaggiatelo e se vi paresse troppo forte aggiungete acqua.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Snack salati allo yogurt senza glutine

Antipasto

1. In una ciotola, mescolare la farina di riso, il sale, il bicarbonato di sodio e il lievito per dolci.
2. In un'altra ciotola, sbattere l'uovo e aggiungere lo yogurt e l'olio di semi di girasol...

LEGGI

Gamberetti con salsa all'arancia

Antipasto


1. In una padella antiaderente, scaldare l'olio extravergine di oliva con l'aglio e il peperoncino fresco tritati finemente.

2. Aggiungere i gamberetti sgusciati e farli cuocere per 5-7...

LEGGI

Bresaola ripiena

Antipasto


1. In una ciotola, mescolare la ricotta con le noci tritate, l'uvetta, il prezzemolo, l'olio, il sale e il pepe.

2. Prendere la bresaola e farcirla con il composto di ricotta.

...

LEGGI

Cozze gratinate profumate alla salvia e rosmarino

Antipasto

1. Pulire le cozze sotto l'acqua corrente e metterle in una pentola con un po' d'acqua. Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco medio fino a quando le cozze si aprono.
2. Sgusciare le cozze e ...

LEGGI