116. Crostini di milza

116. Crostini di milza

Milza di castrato, grammi 120. Acciughe, N. 2. Levate la pelle alla milza e cuocetela col burro e sugo di carne. In mancanza di questo, servitevi di un battutino di poca cipolla, olio, burro, sale, pepe e spezie per condimento. Tritate poi ben fine questi ingredienti insieme colle acciughe, rimetteteli al fuoco nell'intinto che resta, unendovi un cucchiaino di pangrattato per legarli insieme, e, senza farli più bollire, spalmate con essi delle fettine di pane, fatte prima asciugare al fuoco senz'arrostire ed unte col burro.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Risotto con la salsiccia

Primo

1. In una pentola, scaldare il brodo vegetale e mantenerlo caldo.
2. In una padella, rosolare la cipolla e l'aglio tritati con un filo d'olio.
3. Aggiungere le salsicce sbriciolate e farle cu...

LEGGI

Penne al curry

Primo

1. Inizia portando a bollore una pentola d'acqua salata e cuocendo le penne seguendo le istruzioni sulla confezione.
2. Nel frattempo, taglia la cipolla a cubetti e mettila in una padella con l'o...

LEGGI

Spaghetti aglio e olio con la ricotta

Primo


1. Iniziate portando a bollore una pentola d'acqua salata per cuocere gli spaghetti.

2. Nel frattempo, pelate gli spicchi d'aglio e tagliateli a fettine sottili. Eliminate i semi dal pe...

LEGGI

Cavatelli ai frutti di mare

Primo

1. In una padella grande, far soffriggere l'aglio e il peperoncino nell'olio extravergine d'oliva.
2. Aggiungere i frutti di mare e farli cuocere per qualche minuto finché si aprono.
3. Sfum...

LEGGI