196. Crocchette

196. Crocchette

Si possono fare con ogni sorta di carne avanzata e si preparano come le polpette del N. 314, senza però l'uva passolina e i pinoli. Invece si può dar loro, piacendo, l'odore dell'aglio unendovi anche qualche foglia di prezzemolo. A queste crocchette convien meglio dare la forma a rocchetti e generalmente si mangiano soltanto fritte.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Pane injera

Lievitato


1. In una ciotola grande, mescolare la farina di teff con l'acqua tiepida fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprire con un panno e lasciare riposare per 24 ore a temperatura ambiente.
<...

LEGGI

Pancarre' alla rucola

Lievitato


1. Lavare e asciugare la rucola.

2. Disporre le fette di pancarrè su una teglia da forno e spennellare con un po' di olio extravergine di oliva.

3. Aggiungere le fette di pros...

LEGGI

Flauti

Lievitato

1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra fresco nell'acqua tiepida insieme allo zucchero.
2. In un'altra ciotola, setacciare la farina e aggiungere il sale.
3. Aggiungere l'acqua con...

LEGGI

Bruco di pasta brioche

Lievitato

1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
2. Aggiungere il burro fuso e le uova, mescolando bene.
3. Aggiungere il latte a filo, continuando a mescolare fino ...

LEGGI