690. Croccante a bagno-maria

690. Croccante a bagno-maria

Zucchero, grammi 150. Mandorle dolci, grammi 85. Rossi d'uovo, N. 5. Latte, decilitri 4. Sbucciate le mandorle e con la lunetta riducetele della grossezza dei chicchi di grano all'incirca. Mettete al fuoco grammi 110 del detto zucchero e quando sarà tutto liquefatto, versate le mandorle e muovetele continuamente col mestolo finchè abbiano preso il color cannella. Gettatele allora in una teglia unta col burro e, quando saranno diacce, pestatele nel mortaio coi rimanenti grammi 40 di zucchero e riducetele finissime. Aggiungete i rossi d'uovo e poi il latte, mescolate bene e versate il composto in uno stampo col buco in mezzo, che avrete prima unto col burro. Cuocetelo a bagnomaria e dopo, se d'estate, tenete lo stampo nel ghiaccio. Se doveste servir questo dolce a più di sei persone raddoppiate la dose, e se non vi fidate troppo del latte, fatelo bollire prima da solo per un quarto d'ora almeno.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Lasagne di Carnevale

Primo


1. In una pentola, soffriggere la cipolla, l'aglio, la carota e il sedano tritati finemente con un po' di olio extravergine di oliva.
2. Aggiungere la carne macinata di maiale e di manzo e f...

LEGGI

Pasta con pesto di finocchietto

Primo

1. Inizia preparando il pesto di finocchietto. Tosta le mandorle in una padella per qualche minuto, poi tritale finemente.
2. Taglia il finocchio a pezzi e mettilo nel mixer insieme alle mandorle...

LEGGI

Pasta panna e zucchine

Primo

1. Inizia lavando le zucchine e tagliandole a cubetti. Trita finemente la cipolla.
2. In una padella, fai soffriggere la cipolla con un filo d'olio extravergine di oliva.
3. Aggiungi le zucch...

LEGGI

Quadretti ripieni in brodo

Primo


1. Iniziamo preparando la pasta: su una spianatoia setacciamo la farina e formiamo una fontana al centro. Aggiungiamo le uova e il sale e impastiamo fino ad ottenere un composto liscio ed elasti...

LEGGI