689. Crema montata

689. Crema montata

Rossi d'uovo, N. 6. Zucchero in polvere, grammi 70. Colla di pesce, grammi 15, pari a fogli 6 o 7. Acqua, tre quarti di un bicchiere da tavola. Odore, tre foglie di lauro ceraso intere od altro che più vi piaccia. Sbattete in una cazzaruola i rossi d'uovo e lo zucchero, aggiungete l'acqua e le dette foglie e mettetela al fuoco girando il mestolo, finchè sia cotta, la qual cosa, come vi ho già detto, si conosce dal condensarsi e attaccarsi al mestolo. Allora versatela in una catinella e così calda battetela forte con la frusta finchè abbia montato; levate le foglie e continuando sempre a batterla, aggiungete, quando sarà montata, la colla di pesce a poco per volta. Prendete uno stampo lavorato, ungetelo d'olio, circondatelo di ghiaccio e versatevi la crema montata, fra mezzo la quale, se vi pare, potete mettere savoiardi intinti nel rosolio o spalmati di conserva di frutta. Lasciatela nel ghiaccio più di un'ora, e se non vuole sformarsi naturalmente, passate intorno allo stampo un cencio bagnato nell'acqua calda. La colla di pesce si prepara avanti così: si mette prima in molle, poi al fuoco con due dita di un bicchier d'acqua, si fa bollire finchè l'acqua, evaporando in parte, si formi un liquido alquanto denso, che appiccichi fra le dita, e così bollente si versa nella crema alla quale si può dare il gusto dell'alkermes, del caffè o della cioccolata. Questa dose potrà bastare per cinque o sei persone.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Zuppa fredda di barbabietola

Primo


1. Pulire le barbabietole e tagliarle a cubetti.
2. Tritare finemente la cipolla e l'aglio.
3. In una pentola, far soffriggere la cipolla e l'aglio con l'olio extravergine di oliva.
...

LEGGI

Mezze maniche integrali porcini e castagne

Primo

1. Pulire i funghi porcini e tagliarli a fettine sottili.
2. In una padella, far rosolare lo spicchio d'aglio con un filo d'olio extravergine di oliva.
3. Aggiungere i funghi porcini e farli ...

LEGGI

Cacio e pepe

Primo


1. In una pentola capiente, portare a ebollizione abbondante acqua salata.
2. Aggiungere gli spaghetti e cuocerli al dente.
3. Nel frattempo, in una padella, tostare il pepe nero per qua...

LEGGI

Spaghetti rape e gorgonzola

Primo

1. Inizia lavando le rape e tagliandole a cubetti.
2. In una padella, fai soffriggere lo spicchio d'aglio con un filo d'olio extravergine di oliva.
3. Aggiungi le rape e falle cuocere per cir...

LEGGI