214. Crema fritta I

214. Crema fritta I

Amido, grammi 100. Zucchero, grammi 30. Burro, grammi 20. Latte, decilitri 4. Uova, due intere. Odore di scorza di limone. Sale, una presa. Lavorate le uova collo zucchero, poi aggiungete l'amido ridotto in polvere, la scorza di limone grattata, il latte versato a poco per volta e il burro. Mettete il composto al fuoco rimestando continuamente come fareste per una crema comune e quando sarà condensato da non crescer più, gettate la presa di sale e versatelo in un vassoio o sopra un'asse, distendendolo alla grossezza di un dito. Tagliatelo a mandorle quando sarà ben diaccio, doratelo coll'uovo e pangrattato, friggetelo nel lardo o nell'olio e servitelo caldo per contorno ad altro fritto.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Palline di caprino

Antipasto

1. In una ciotola, mescolare il formaggio di capra con le noci tritate, il miele, il sale, il pepe nero e il prezzemolo tritato.
2. Formare delle palline con il composto ottenuto.
3. Mettere ...

LEGGI

Sfoglie con crema di lenticchie e cotechino

Antipasto

1. Inizia preparando la crema di lenticchie: metti le lenticchie in ammollo in acqua fredda per almeno 4 ore. Scolale e risciacquale sotto l'acqua corrente.
2. In una pentola capiente, fai soffri...

LEGGI

Sfoglie con crema di castagne e scamorza

Antipasto


1. Preriscalda il forno a 180°C.

2. Stendi la pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta forno.

3. Spalma la crema di castagne sulla pasta sfoglia, lasciando un bordo di c...

LEGGI

Sfoglie con crema di cannellini e gamberi saute'

Antipasto


1. Iniziate preparando la crema di cannellini. Scolate i fagioli e risciacquateli sotto acqua corrente. In una padella, fate soffriggere lo spicchio d'aglio con un filo d'olio extravergine di ol...

LEGGI