287. Costolette di daino alla cacciatora

287. Costolette di daino alla cacciatora

Le carni del daino, del capriolo e di simili bestie di selvaggina sono aride e dure, quindi è necessario che il tempo le frolli per essere meglio gustate. Servitevi per questo piatto della lombata, da cui taglie rete le costolette tenendole sottili. Mettete al fuoco olio e burro in proporzione della quantità che avrete a cuocere, uno spicchio d'aglio intero e diverse foglie di salvia. Quando l'aglio avrà preso colore collocateci sopra le costolette, conditele con sale e pepe e cuocetele a fuoco ardente, alla svelta, annaffiandole col marsala.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Dita degli apostoli

Dolce

1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida insieme allo zucchero.
2. Aggiungere la farina, il sale, l'uovo e il burro ammorbidito. Impastare fino ad ottenere un composto...

LEGGI

Rotolo al pistacchio

Dolce


1. Preriscaldare il forno a 180°C e rivestire una teglia rettangolare con carta da forno.

2. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
...

LEGGI

Crepes alle fragole

Dolce

1. In una ciotola, mescolare la farina con le uova, il latte, il sale, lo zucchero e il burro fuso fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
2. Lasciare riposare l'impasto per circa 30 minu...

LEGGI

Ciambella doppio cioccolato

Dolce

1. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
2. Aggiungere il burro fuso e il latte, continuando a mescolare.
3. Setacciare la farina, il cacao am...

LEGGI