295. Cosciotto o spalla di castrato in cazzaruola II

295. Cosciotto o spalla di castrato in cazzaruola II

Questa è una ricetta più semplice e da preferirsi a quella del numero precedente, quando non si richieda contorno alcuno di erbaggi e di legumi. Prendete una spalla di castrato e dopo averla disossata steccatela con lardelli di lardone involtati nel sale e nel pepe. Salatela alquanto, poi arrocchiata e legata stretta, mettetela al fuoco con grammi 40 di burro e una mezza cipolla steccata con un chiodo di garofano e fatele prender colore. Ritirata la cazzaruola dal fuoco, versateci un bicchiere d'acqua, o meglio brodo, una cucchiaiata di acquavite, un mazzetto odoroso e, se è il tempo dei pomodori, alcuni di questi spezzati. Fate bollire adagio per circa tre ore colla cazzaruola tenuta chiusa con doppio foglio di carta, rivoltando spesso il pezzo della carne. Quando sarà cotta, gettate via la cipolla, passate il sugo, digrassatelo ed unitelo alla carne quando la mandate in tavola. Vi avverto di non cuocerla troppo chè allora non si potrebbe tagliare a fette. Nella stessa maniera, colle debite proporzioni nel condimento, si può fare il cosciotto. Se vi nausea il puzzo speciale al montone, digrassate la carne anche da cruda.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Pasta con crema di zucchine e burrata

Primo


1. Iniziate lavando le zucchine e tagliandole a rondelle sottili. Tritate finemente la cipolla e l'aglio.

2. In una padella capiente, fate soffriggere la cipolla e l'aglio con un filo d...

LEGGI

Mezziziti con crema di scampi

Primo

1. In una padella, far rosolare lo spicchio d'aglio con un filo d'olio extravergine di oliva.
2. Aggiungere gli scampi puliti e farli cuocere per qualche minuto.
3. Sfumare con il vino bianco...

LEGGI

Lasagne al pesto ai 4 formaggi

Primo


1. Iniziate preparando la besciamella: sciogliete il burro in una pentola a fuoco medio, aggiungete la farina e mescolate bene. Aggiungete il latte poco alla volta, mescolando continuamente, fin...

LEGGI

Timballo di tagliatelle al ragu' bianco

Primo

1. Inizia preparando il ragù bianco. Trita finemente la cipolla, la carota e il sedano e falli soffriggere in una padella con un filo d'olio extravergine di oliva.
2. Aggiungi la carne macinata ...

LEGGI