295. Cosciotto o spalla di castrato in cazzaruola II

295. Cosciotto o spalla di castrato in cazzaruola II

Questa è una ricetta più semplice e da preferirsi a quella del numero precedente, quando non si richieda contorno alcuno di erbaggi e di legumi. Prendete una spalla di castrato e dopo averla disossata steccatela con lardelli di lardone involtati nel sale e nel pepe. Salatela alquanto, poi arrocchiata e legata stretta, mettetela al fuoco con grammi 40 di burro e una mezza cipolla steccata con un chiodo di garofano e fatele prender colore. Ritirata la cazzaruola dal fuoco, versateci un bicchiere d'acqua, o meglio brodo, una cucchiaiata di acquavite, un mazzetto odoroso e, se è il tempo dei pomodori, alcuni di questi spezzati. Fate bollire adagio per circa tre ore colla cazzaruola tenuta chiusa con doppio foglio di carta, rivoltando spesso il pezzo della carne. Quando sarà cotta, gettate via la cipolla, passate il sugo, digrassatelo ed unitelo alla carne quando la mandate in tavola. Vi avverto di non cuocerla troppo chè allora non si potrebbe tagliare a fette. Nella stessa maniera, colle debite proporzioni nel condimento, si può fare il cosciotto. Se vi nausea il puzzo speciale al montone, digrassate la carne anche da cruda.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Mini muffin agli spinaci e caprino

Antipasto


1. Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia per muffin con 12 stampini.

2. Lavare gli spinaci e tagliarli finemente.

3. In una ciotola, sbattere le uova con il caprin...

LEGGI

Pancetta fatta in casa

Antipasto

1. Iniziare pulendo la pancetta, eliminando eventuali parti dure o cartilaginee.
2. In una ciotola, mescolare il sale grosso, lo zucchero e il pepe nero.
3. Strofinare la miscela di sale e sp...

LEGGI

Bastoncini di pollo aromatici

Antipasto


1. Tagliare il petto di pollo a bastoncini di circa 2 cm di larghezza.

2. In una ciotola, mescolare l'olio d'oliva, la paprika, il cumino, l'aglio in polvere, il sale e il pepe nero. LEGGI

Snack salati al formaggio senza glutine

Antipasto

1. In una ciotola, mescolare le farine, il sale e il lievito.
2. Aggiungere il burro freddo a pezzetti e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
3. Aggiungere il parmigian...

LEGGI