737. Conserve di ribes e lampone

737. Conserve di ribes e lampone

Per la conserva di ribes avete la ricetta della Gelatina di ribes N. 739 e questa basta. Per la conserva di lampone mettetelo al fuoco così naturale senza fermentazione e quando avrà bollito una ventina di minuti passatelo dallo staccio, pesatelo così netto dai semi e rimettetelo al fuoco con altrettanto zucchero bianco in polvere, facendolo bollire fino a cottura di conserva che conoscerete con le norme già indicatevi. La conserva di lampone, messa in poca quantità, a me sembra che si presti più d'ogni altra per ripieno ai pasticcini di pasta sfoglia.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Risotto allo Champagne

Primo

1. Inizia tritando finemente la cipolla e mettila a soffriggere in una pentola con il burro.
2. Aggiungi il riso e fallo tostare per qualche minuto, mescolando continuamente.
3. Sfuma con il ...

LEGGI

Risotto pinoli, prosciutto cotto e gorgonzola

Primo


1. In una padella tostate i pinoli per qualche minuto, poi metteteli da parte.

2. In una pentola, fate scaldare il brodo vegetale.

3. In una casseruola, fate soffriggere la cip...

LEGGI

Pasta e piselli

Primo


1. Inizia facendo soffriggere la cipolla e l'aglio tritati in una padella con un po' di olio d'oliva. Se vuoi, aggiungi anche la pancetta tagliata a cubetti.

2. Aggiungi i piselli e un ...

LEGGI

Padellata di tortiglioni con verdure all'aneto

Primo

1. Tagliare a cubetti la zucchina, il peperone, la cipolla, la carota e il sedano.
2. In una padella, far rosolare le verdure con un filo d'olio extravergine di oliva per circa 10 minuti.
3. ...

LEGGI