744. Conserva di aranci forti

744. Conserva di aranci forti

Vediamo se mi riesce di appagare anche coloro che desiderano sapere come regolarsi se si trattasse di conserva di aranci forti, i quali sanno tanto di amaro. Fate bollire gli aranci forti nell'acqua finchè si lascino passar facilmente da parte a parte con uno stecco. Tolti dall'acqua bollente gettateli nella fredda e teneteceli per due giorni, cambiando spesso l'acqua. Tagliateli poi come i precedenti, nettandoli dai semi e da quei filamenti bianchi che si trovano nell'interno. Dopo pesateli e metteteli al fuoco senz'acqua con grammi 150 di zucchero bianco fine per ogni 100 grammi di frutto. Fate bollire adagio e state attenti che il siroppo non si condensi troppo, chè altrimenti gli aranci induriscono.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Tortini di patate e zucchine

Secondo


1. Pelate le patate e tagliatele a cubetti. Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle sottili. Tritate finemente la cipolla.

2. In una padella antiaderente, fate soffriggere la cipolla...

LEGGI

Gamberi saganaki

Secondo

1. Sgusciare i gamberi e rimuovere il filo nero sulla schiena.
2. In una padella grande, scaldare l'olio d'oliva a fuoco medio-alto.
3. Aggiungere la cipolla, l'aglio e il peperoncino e cuoce...

LEGGI

Fusi di pollo al forno con palline di patate

Secondo

1. Preriscaldare il forno a 200°C.
2. Pelare le patate e tagliarle a cubetti. Tritare finemente la cipolla e l'aglio.
3. In una ciotola, mescolare le patate con la cipolla, l'aglio, il rosma...

LEGGI

Pescatrice ripiena al forno

Secondo

1. Iniziare pulendo la pescatrice, eliminando le interiora e la testa. Sciacquare bene sotto acqua corrente e asciugare con carta da cucina.
2. Preparare il ripieno: in una ciotola mescolare il p...

LEGGI