782. Ciliege visciole in guazzo

782. Ciliege visciole in guazzo

Queste ciliege, così conciate, non hanno bisogno di spirito, che lo fanno da sè. Ciliege visciole, chilogrammi 1. Zucchero bianco, grammi 300. Un pezzetto di cannella. Dalle suddette ciliege separatene grammi 200 delle più brutte o guaste, estraetene il sugo e passatelo. Le altre, levato il gambo, mettetele a strati in un vaso di cristallo: uno di esse e uno di zucchero, poi versateci sopra il detto sugo. Levate le anime a una parte dei noccioli delle ciliege disfatte ed anche queste e la cannella gettatele nel vaso, chiudetelo e non lo muovete per due mesi almeno. Vedrete che lo zucchero a po' per volta si scioglierà e le ciliege dapprima staranno a galla del liquido, poi questo convertendosi in alcool le ciliege cadono al fondo e allora sono mangiabili e buone.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Crostini con bottarga di cefalo

Antipasto


1. Tostare le fette di pane toscano su entrambi i lati.
2. Spalmare un filo di olio extravergine di oliva su ogni fetta di pane.
3. Cospargere la bottarga di cefalo grattugiata sulle fet...

LEGGI

Flan di patate pancetta e timo

Antipasto


1. Pelate le patate, tagliatele a cubetti e lessatele in acqua salata per circa 20 minuti, finché saranno morbide. Scolatele e schiacciatele con una forchetta.

2. In una padella antiad...

LEGGI

Tramezzini al salmone

Antipasto


1. Iniziamo preparando la salsa al limone: in una ciotola mescoliamo la maionese con il succo di mezzo limone, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.

2. Tagliamo il cipollotto a rond...

LEGGI

Crocchette di cavolfiore

Antipasto


1. Pulire il cavolfiore e tagliarlo a pezzi. Cuocerlo in acqua bollente salata per circa 15 minuti, finché non risulta morbido.
2. Scolare il cavolfiore e schiacciarlo con una forchetta o u...

LEGGI