285. Cignale dolce-forte

285. Cignale dolce-forte

A me pare sia bene che il cignale da fare dolce-forte debba avere la sua cotenna con un dito di grasso, perchè il grasso di questo porco selvatico, quando è cotto, resta duro, non nausea ed ha un sapore di callo piacevolissimo. Supposto che il pezzo sia di un chilogrammo all'incirca, eccovi le proporzioni del condimento. Fate un battuto con mezza cipolla, la metà di una grossa carota, due costole di sedano bianco lunghe un palmo, un pizzico di prezzemolo e grammi 30 di prosciutto grasso e magro. Tritatelo fine colla lunetta e ponetelo in una cazzaruola con olio, sale e pepe sotto al cignale per cuocerlo in pari tempo. Quando il pezzo ha preso colore da tutte le parti, scolate buona parte dell'unto, spargetegli sopra un pizzico di farina, e tiratelo a cottura con acqua calda versata di quando in quando. Preparate intanto il dolce-forte in un bicchiere coi seguenti ingredienti e gettatelo nella cazzaruola; ma prima passate il sugo. Uva passolina, grammi 40. Cioccolata, grammi 30. Pinoli, grammi 30. Candito a pezzetti, grammi 20. Zucchero, grammi 50. Aceto quanto basta; ma di questo mettetene poco, perchè avete tempo di aggiungerlo dopo. Prima di portarlo in tavola fatelo bollire ancora onde il condimento s'incorpori, anzi debbo dirvi che il dolce-forte viene meglio se fatto un giorno per l'altro. Se lo amate più semplice componete il dolce-forte di zucchero e aceto soltanto. Nello stesso modo potete cucinare la lepre.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Bunuelos de viento

Dolce

1. In una pentola, portare a ebollizione l'acqua, il burro e il sale.
2. Aggiungere la farina e mescolare energicamente fino a quando il composto si stacca dalle pareti della pentola.
3. Togl...

LEGGI

Crema catalana al caffe' e cardamomo

Dolce

1. In una casseruola, scaldare il latte con il caffè solubile e il cardamomo in polvere fino a quando non bolle.
2. In una ciotola, sbattere i tuorli d'uovo con lo zucchero semolato e l'amido di...

LEGGI

Trifle di Pavesini alle ciliegie

Dolce


1. Lavare e snocciolare le ciliegie, quindi metterle in una ciotola con il succo di limone e 50 g di zucchero a velo. Mescolare bene e lasciare riposare per 10 minuti.

2. In una ciotola...

LEGGI

Torta margherita senza glutine

Dolce

1. Preriscaldare il forno a 180°C e imburrare e infarinare una teglia da 24cm di diametro.
2. In una ciotola, montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
3...

LEGGI