515. Cieche fritte I

515. Cieche fritte I

Cuocetele in umido con olio, aglio intero e salvia, come quelle descritte al numero precedente; poi, levato l'aglio, tritatele minute. Frullate delle uova in proporzione, salatele, aggiungete parmigiano, un poco di pangrattato e mescolateci dentro le cieche per friggerle a cucchiaiate e farne frittelle che servirete con limone a spicchi, e pochi, mangiandole, si accorgeranno che sia un piatto di pesce.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Crostata di more

Dolce


1. In una ciotola, mescolare la farina, il burro freddo a cubetti e lo zucchero fino ad ottenere un composto sabbioso.
2. Aggiungere le uova e il lievito e impastare fino ad ottenere un impa...

LEGGI

Torta con crema e fragole

Dolce


1. Iniziamo preparando la base della torta. In una ciotola, mescoliamo la farina con il lievito e lo zucchero. Aggiungiamo il burro morbido a pezzetti e lavoriamo il tutto con le mani fino ad ot...

LEGGI

Brownies alle nocciole

Dolce


1. Preriscaldare il forno a 180°C e imburrare una teglia quadrata di 20 cm.

2. In una ciotola, sciogliere il cioccolato fondente e il burro a bagnomaria.

3. In un'altra ciotol...

LEGGI

Presepe: grotta di panettone e stella cometa

Dolce


1. Tagliare il panettone a fette spesse circa 1 cm e ricavare dei dischi con un coppapasta.
2. Preparare la crema pasticcera seguendo la ricetta classica e farla raffreddare.
3. Scioglie...

LEGGI