514. Cieche alla pisana

514. Cieche alla pisana

Vedi _Anguilla_ N. 490. Lavatele diverse volte e quando non faranno più la schiuma, versatele sullo staccio per scolarle. Ponete al fuoco, olio, uno spicchio o due d'aglio interi, ma un po' stiacciati, e alcune foglie di salvia. Quando l'aglio sarà colorito versate le cieche e, se sono ancor vive, copritele con un testo onde non saltino via. Conditele con sale e pepe, rimuovetele spesso col mestolo e bagnatele con un poco d'acqua, se prosciugassero troppo. Cotte che siano, legatele con uova frullate a parte, mescolate con parmigiano, pangrattato e limone. Se la quantità delle cieche fosse di grammi 300 a 350, la quale basta per quattro persone, potrete legarle con: Uova, N. 2. Parmigiano, due cucchiaiate. Pangrattato, una cucchiaiata. Mezzo limone e un po' d'acqua. Se le servite nel vaso ove sono state cotte, ponetele per ultimo fra due fuochi onde facciano alla superficie la crosticina in bianco. Il chiarissimo prof. Renato Fucini (l'ameno _Neri Tanfucio_) il quale, a quanto pare, è un grande amatore di cieche alla salvia, si compiace farmi sapere che sarebbe una profanazione, un sacrilegio, se queste — benchè sembrino teneri pesciolini — si tenessero a cuocere per un tempo minore di una ventina di minuti almeno.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Zuppa di cipolle e patate

Piatto unico


1. Pelate le cipolle e tagliatele a fette sottili.
2. Pelate le patate e tagliatele a cubetti.
3. In una pentola capiente, fate scaldare l'olio extravergine di oliva e aggiungete le cipo...

LEGGI

Panino con barbabietola e pollo speziato

Piatto unico


1. Tagliare il petto di pollo a cubetti e metterlo in una ciotola. Aggiungere la paprika, il cumino, l'aglio in polvere, il sale e il pepe. Mescolare bene.

2. In una padella, scaldare l...

LEGGI

Burrata con verdura e frutta grigliate

Piatto unico


1. Tagliare la zucchina, la melanzana e il peperone a fette sottili e grigliarle su una piastra calda per circa 5 minuti per lato, fino a quando saranno morbide e leggermente dorati.

2...

LEGGI

Cotechino su crema di patate

Piatto unico


1. Inizia la preparazione della crema di patate: sbuccia le patate e tagliale a cubetti. Mettile in una pentola con acqua fredda e portale a ebollizione. Cuoci per circa 20 minuti o fino a quand...

LEGGI